Google Maps: Ecco le nuove importanti funzionalità

Con il nuovo aggiornamento di Google Maps, gli sviluppatori hanno introdotto una nuova funzione sugli autovelox e il servizio di bike sharing

Sempre più spesso, quando si viaggia o bisogna trovare un luogo specifico gli utenti non conoscono la strada. Fortunatamente, esiste il servizio satellitare Google Maps che conosce tutti gli itinerari e consente di giungere a destinazione nel minor tempo possibile.

Grazie allo straordinario successo ottenuto, che vanta 5 milioni di download, gli sviluppatori hanno deciso di aggiornare Maps introducendo al suo interno delle importanti novità.

Google Maps: La novità più importante introdotta dall’aggiornamento

- Advertisement -

La  novità più importante introdotta da questo nuovo aggiornamento, sicuramente farà felici tutti gli automobilisti. Infatti, Google Maps avviserà con un suono acustico gli utenti della presenza sulla strada degli autovelox.

Questo vuol dire, che nel caso in cui si stesse viaggiando a una velocità superiore del consentito si potrà rallentare. Evitando, di essere sanzionati con una multa.

- Advertisement -

Sulla nuova funzione, al momento gli sviluppatori ci stanno anora lavorando ma in alcuni Paesi come:

  • Italia
  • Grecia
  • Stati Uniti
  • Regno Unito
  • Sud Africa
  • Canada
  • Israele
  • Slovacchia
  • Portogallo
  • India
  • Finlandia
  • Bulgaria
  • Russia
  • Ungheria
  • Brasile
  • Arabia Saudita
  • Spagna
  • Indonesia
  • Australia

È già disponibile.

Il servizio bike sharing

Gli utenti di Google Maps, avranno anche la possibilità di usufruire di un’altra funzionalità molto utile. Stiamo parlando del servizio di bike sharing, che consente di individuare tutte le stazioni dove è possibile prendere in prestito una bicicletta.

Però, la caratteristica più interessante sicuramente è che Google Maps segnalerà all’utente anche la stazione più vicina dove è disponibile un posto libero per lasciare la bici.

Esattamente come per l’autovelox, anche questa funzione si trova ancora in fase di lavorazione e le città europee e non, in cui è possibile usufruirne al momento sono solo 23. Ovvero:

  • Zurigo
  • Bruxelles
  • Varsavia
  • Budapest
  • San Paolo
  • Dublino
  • Bay Area
  • Amburgo
  • San Francisco
  • Berlino
  • Montreal
  • Helsinki
  • Vienna
  • Kaohsiung
  • Toronto
  • Los Angeles
  • Chicago
  • Londra
  • New Taipei City
  • Lione
  • Madrid
  • Città del Messico
  • Rio de Janeiro

Leggi anche Google Traduttore: come scaricare e utilizzare l’app


Quotidianpost.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI