Gualtieri, in un’intervista a Uno Mattina, si dice: “fiducioso che la manovra di bilancio passerà e che Camera e Senato miglioreranno il testo con il loro contributo”. E aggiunge che “tutte le proposte di buonsenso saranno valutate con grande attenzione”.
“Forza Italia sembra esprimere un maggior senso di responsabilità”, è un atteggiamento che “merita apprezzamento”. “Dialogheremo” ha detto “con tutte le forze in Parlamento che vogliono aiutarci a migliorare la manovra invece di fare propaganda. Adesso gli italiani si aspettano risposte concrete. Chiederemo scostamento di bilancio. Il rallentamento dell’attività nel quarto trimestre e a inizio 2021 a causa della seconda ondata del contagio rende necessarie ulteriori misure che arriveranno con uno scostamento di bilancio che sarà richiesto al Parlamento”.
Quanto al confronto coi sindacati, ha specificato che: “È avviato un dialogo con le parti sociali, ognuno fa il suo mestiere. I sindacati chiedono sempre di più, di più, di più e il governo deve naturalmente guardare ad un equilibrio più generale. L’esecutivo proseguirà con grande impegno il dialogo che ci deve essere con l’opposizione in parlamento e soprattutto con quelle forze che si dichiarano disponibili ad assumere un atteggiamento responsabile ma anche con le parti sociali come sempre questo governo ha fatto e continuerà a fare“.
Quanto alle misure per arginare i danni e agli ammortizzatori, Gualtieri spiega che “Abbiamo in questi mesi difeso l’occupazione anche con il divieto licenziamento e con la cassa integrazione per tutti. Senza queste misure avremmo perso milioni di posti di lavoro“.
E conclude: “Adesso c’è il tema di recuperare l’occupazione che si è comunque persa sia quello di aumentare l’occupazione e ridurre il divario che l’Italia ha con gli altri Paesi sull’occupazione di donne e giovani”.