Home banking di Unipol Banca: guida pratica all’utilizzo della piattaforma

Gestire il conto corrente direttamente dallo smartphone

Il gruppo Unipol, presente sul mercato sin dai primi anni Sessanta, è una società finanziaria tra le più rilevanti nel settore assicurativo.Dal 1998,il gruppo si propone anche nel settore dei servizi bancari, dando vita alla Unipol Banca, che a oggi conta oltre duecentocinquanta filiali in tutto il territorio nazionale.

Unipol Banca propone ai suoi clienti servizi di small business e di retail come finanziamenti, mutui, conti correnti e carte di pagamento, e anche un ottimo servizio di trading online.

- Advertisement -

Per restare al passo con i tempi e soddisfare i bisogni scaturiti dall’era digitale, la holding finanziaria ha messo a disposizione dei suoi clienti una evoluta piattaforma di internet banking. L’applicazione, disponibile sia in versione desktop (fruibile da pc), sia in versione mobile (consultabile da cellulare o tablet), è scaricabile gratuitamente su tutti gli Store Android, Apple e Windows.

Scopriamo insieme come utilizzare al meglio tali servizi di home banking, grazie a questa pratica guida all’internet banking di Unipol Banca di Finanzamia, che mostra nel dettaglio tutte le operazioni disponibili sulla piattaforma.

Internet banking di Unipol: comodità e sicurezza per gestire il tuo denaro

- Advertisement -

Per avere accesso all’home banking di Unipol Banca sarà necessario possedere un conto corrente presso l’Istituto Bancario.

L’apertura di My Unipol Banca, una delle formule proposte dalla società, è completamente gratuita, e non prevede il pagamento di un canone annuale. Inoltre, dopo essere divenuti titolari di un conto corrente Unipol è possibile richiedere una carta prepagata appartenente al circuito MasterCard e una Bancomat V Pay, e iniziare a godere dei vantaggi dell’internet banking.

Per avere la tua banca sempre a portata di mano e accedere a tutte le principali funzioni del tuo conto corrente online basterà entrare nell’area personale del sito ufficiale di Unipol Banca. Per garantire una completa sicurezza, nell’effettuare il login verrà richiesto un codice utente e un codice token, che permetterà la rigenerazione di una password temporanea ogni 30 secondi.

A disposizione del cliente c’è anche la scelta di uno tra i tre profili proposti, da effettuare in base alle proprie esigenze personali. Il Profilo Base, per esempio, consente all’utente la visualizzazione di saldo, estratto e lista movimenti. Permette il pagamento delle utenze domestiche, dei modelli F24, dei bonifici e dei giroconto, e il controllo di vari strumenti a esso collegati come le carte e le polizze assicurative.

Il Profilo Trading, più avanzato rispetto al precedente, offre l’opportunità di interagire sui mercati delle obbligazioni e azionari, sia nel nostro paese sia all’estero. Il Profilo Trading Top, invece, consente di visualizzare le news e le offerte più convenienti tra i titoli, e realizzare book fino a 5 livelli.

Mobile banking Unipol Banca: la tua banca ovunque

Oltre alla versione desktop, è disponibile App Unipol Banca, la versione mobile della piattaforma dedicata ai correntisti. L’applicazione è gratuita su tutti gli e-Store, ed è compatibile con tablet e cellulari con sistema operativo Windows, Android o Apple.

Tramite l’App è possibile non solo visionare l’estratto conto, il saldo e la lista movimenti, ma anche effettuare una ricarica telefonica e pagare le utenze con il pratico sistema QR code. In aggiunta, si può usufruire del monitoraggio sulle proprie polizze assicurative, dei finanziamenti in corso e analizzare i titoli preferenziali presenti in portafoglio, e utilizzare la firma biometrica, per le comunicazioni ufficiali.

Infine, un altro strumento importante a cui l’App Unipol Banca fa riferimento è la funzione ZAC, la quale permette all’utente di inviare e ricevere una determinata somma di denaro, senza alcun costo aggiuntivo, direttamente con lo smartphone.

Lorita Russo
Lorita Russo
Social media specialist, Seo Specialist, specializzata in tecnologia, scienza e cucina. Sono un influencer e reviewer, amante della lettura umanistica e dei problemi sociali. Ho un sito di cucina Facili idee e il gruppo Facebook che conta ben 150 mila follower