Molti di voi conosceranno e saranno possessori indubbiamente di un orologio a meccanismo automatico. Lo stesso principio è stato messo a punto da alcuni ricercatori dell’Università di Hong Kong, che hanno inventato uno smartwatch che si ricaricherebbe col movimento del polso.
Questo smartwatch sarebbe di importanza vitale per coloro per i quali l’utilizzo di uno smartwatch non è solo un mero accessorio o piccolo sfizio ma un utile strumento di monitoraggio (come ad esempio per coloro che soffrono di patologie pressorie).
Come dicevamo prima, gli orologi che sfruttano i movimenti del corpo per ricaricarsi sono in commercio da decenni e decenni. Il problema è che la carica che serve agli orologi classici è infinitesimale rispetto a quella che invece serve ad uno smartwatch.
Ed è per questo che i ricercatori di Hong Kong hanno dunque dotato lo smartwatch di un accumulatore in grado di raccogliere l’energia cinetica, che poi la converte in modo da amplificarne il rendimento fino a 10 volte. In questo modo, muovendo il polso per orientare l’orologio verso i nostri occhi, l’energia potrebbe essere sufficiente per accendere il display.
Se questa tecnologia inizierà a diffondersi, si potrà alimentare uno smartwatch e le relative funzioni con la possibilità di non ricaricare mai la batteria.