Il Bonus TV 2023 senza Isee e vincoli di reddito?

Il governo proroga la misura per tutto il 2023. Via anche al ‘Bonus Rottamazione’. Per il 2022 i soldi finiti prima del tempo

Per tutto il 2023 confermato il contributo fisso di 50 euro da impiegare per l’acquisto di un televisore o di un decoder. La differenza rispetto al vecchio Bonus TV, in pensione dal 31 dicembre 2022, è che, per ottenerlo, potrebbe non essere più necessario avere un Isee inferiore ai 20 mila euro.  

Bonus TV senza Isee?

Insomma, la novità principale della misura – contenuta nella manovra 2023 – sarebbe proprio la possibilità di beneficiarne senza vincoli di reddito. La misura, però, dovrà essere approvata entro fine anno perché, a partire dal 1° gennaio, il vecchio contributo non avrà più efficacia e, comunque, sembra già indisponibile anche adesso.

Per ricevere news gratuite sui Bonus iscriviti al nostro canale whattsapp

A questo si dovrebbe agganciare anche il Bonus Tv Rottamazione, anch’esso indipendente dai redditi percepiti e dimostrabili: direttamente nei negozi aderenti, sconto del 20% – fino ad un massimo di 100  euro – rottamando il vecchio televisore per acquistarne uno nuovo.

Resta da capire se i fondi messi a copertura saranno sufficienti: il bonus attualmente vigente risulta, infatti, inutilizzabile dallo scorso 12 novembre per mancanza di denaro.