Il Cioccolato “senza cacao” è in arrivo nei supermercati, quali sono gli ingredienti?

Cioccolato “senza cacao”, è in arrivo nei supermercati: ecco dove sarà possibile acquistarla dal prossimo anno

Sta per arrivare sul mercato un cioccolato senza cacao: un prodotto del tutto uguale al classico cioccolato che però è privo di alcuni ingredienti, per primo il cacao. Pensare ad un cioccolato senza cacao è davvero difficile, anche solo l’idea di realizzarlo rende quasi impossibile comprenderne il motivo: eppure una nota start up non ha esitato a investire in un progetto così bizzarro.

La start-up britannica WNWN si appresta è prossima a lanciare sul mercato il cioccolato senza cacao, ma anche senza latte e olio di palma. Un prodotto che a prima vista ha lo stesso aspetto e consistenza delle tavolette tradizionali e che è facilmente confondibile. La WNWN ha risposto a chi le ha chiesto qual è stata l’esigenza che ha spinto a realizzare questo prodotto. In fondo chi ama il cioccolato desidera gustare quello tradizionale, che almeno abbia un percentuale minima di cacao.

- Advertisement -

Il brand non ha esitato a giustificare la sua scelta, motivandola in modo esauriente. In primo luogo è soprattutto una decisione etica, che mira a tutelare il lavoro minorile accentuato nelle coltivazioni di cacao. Inoltre queste coltivazioni causano deforestazione con emissioni di carbonio e perdita di habitat. È dunque importante e necessario offrire un’alternativa valida alle grandi multinazionali che producono cioccolato in tutto il mondo.

Il nostro cioccolato è proprio come il cioccolato. Ha il sapore del cioccolato. Si spezza, si scioglie e cuoce persino come il cioccolato. Ma è senza cacao! (e senza olio di palma, a base vegetale e senza caffeina….)”

Cioccolato senza cacao: ecco cosa contiene

- Advertisement -

Ma il cioccolato senza cacao proposto dalla nota start up britannica quali ingredienti contiene? E’ realizzato con la fermentazione di ingredienti sostenibili. Il suo processo utilizza tecniche di fermentazioni tradizionali che converte ingredienti sostenibili tra cui l’orzo britannico, utilizzato per secoli nella birra e nel whisky, e la carruba, ricca di antiossidanti polifenolici, in un “cioccolato” premium senza cacao che ha lo stesso aspetto, odore, sapore, si scioglie, si spezza e si cuoce come il classico cioccolato realizzato col cacao. È anche privo di latticini, senza olio di palma, senza caffeina, senza glutine, a basso contenuto di zucchero rispetto a prodotti simili ed è privo di teobromina, quindi può anche essere mangiato dai cani.

La commercializzazione di questo prodotto è prevista entro l’anno e secondo alcune stime è destinata al successo: i consumatori sembrano essere molto curiosi di provare questa cioccolata speciale.