Il fegato protegge dai virus. Come?

Un lavoro, pubblicato su Cell, evidenza un gruppo di microbi che rilascerebbero delle sostanze chimiche virus-repellenti, conosciute come interferoni di tipo 1

Il ruolo del fegato nelle malattie è stato ben determinato. Tuttavia, come e perché i batteri nel fegato proteggano la nostra salute non è ancora ben chiaro.

Ora, per la prima volta, la Harvard Medical School con i suoi ricercatori ha descritto come ciò avverrebbe, studiando il fegato dei topi ed identificando specifiche popolazioni di microbi del fegato che regolerebbero il sistema immunitario proteggendolo dall’attacco di agenti estranei.

Il lavoro, pubblicato su Cell, evidenza un gruppo di microbi, che rilascerebbero delle sostanze chimiche virus-repellenti, conosciute come interferoni di tipo 1.

Questa molecola non è difficile da isolare, e potrebbe diventare la base per dei medicinali ed antivirali ad uso umano.

Il team tuttavia avvisa che si tratta ancora di un progetto in fase di sperimentazione. Prima verrà sperimentato sugli animali, poi sugli uomini, e solo in caso di esito positivo se ne potrà dare conferma.

Dato il ruolo centrale che hanno gli interferoni sulla salute e la protezione dalle malattie, l’identificazione di queste molecole può indurre a un promettente nuovo approccio medico e farmaceutico, riducendo il rischio di infezioni virali” ha detto Dennis Kasper, professore di immunologia al Blavatnik Institute della Harvard Medical School.

Francesca Angelica Ereddia
Francesca Angelica Ereddia
Classe 1990, Laureata in Giurisprudenza, siciliana, una passione per la scrittura, la musica e l'arte. Per aspera ad astra, dicevano. Io, nel frattempo, continuo a guardare le stelle.