Il governo aumenta il prezzo delle sigarette

Le novità nell'ultima manovra di bilancio

L’esecutivo Meloni ha bisogno di recuperare risorse economiche per le esigenze di bilancio del nostro paese e, tra gli obiettivi individuati per recuperare risorse, è stato individuato il prezzo delle sigarette.

L’anticipazione è stato pubblicata dal Fatto Quotidiano che avrebbe ricevuto una bozza della manovra contenente queste informazioni. L’esecutivo interverrà su due delle tre voci che incidono sul prezzo finale del pacchetto, specifica e onere fiscale minimo, lasciando costante il variabile. Una manovra che colpisce principalmente il tabacco trinciato, con un aumento che dovrebbe arrivare a toccare i 30 centesimi a busta.

Rimangano invariati gli aumenti previsti per il 2024 e il 2025. Aumenta invece la percentuale di tassazione per il tabacco riscaldato. Rispetto agli annunci fatti in precedenza dal governo guidato dal premier Giorgia Meloni, la tassazione cresce ulteriormente nel 2026. In quell’anno salirà al 52% contro il 38,5% previsto per gennaio 2024.

Come si tradurrà questo provvedimento nella realtà? Secondo le aziende produttrici arriverà un rincaro rincaro pari a 12 centesimi per le sigarette di fascia alta e di 10 centesimi sui pacchetti più economici, mentre, come detto in precedenza il tabacco trinciato costerà fino a 30 centesimi in più a busta.

Previsti ulteriori aumenti anche per i liquidi delle sigarette elettroniche. Insomma nei prossimi anni nel nostro paese fumare costerà di più.

Pare Parecchio Parigi, il poster del nuovo film di Leonardo Pieraccioni

Arriva al cinema dal 18 gennaio 2024, "PARE PARECCHIO PARIGI", il nuovo film di Leonardo Pieraccioni, prodotto da Levante con Rai Cinema e distribuito da 01 Distribution.Pieraccioni, che firma...