Il ministro Bianchi per la maturità: “la mascherina educa alla sicurezza”

Si attende la pronuncia del Tar del Lazio

Il Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi ha annunciato le direttive sia per lo svolgimento degli esami i di maturità, sia per la riapertura delle scuole a settembre. Attualmente, manca solo la pronuncia del Tar del Lazio, che si occuperà di informare i giovani maturandi sul comportamento, protettivo per il Covid, da adottare in sede di esame. Secondo lo stesso Ministro, i ragazzi devono pensare di essere protagonisti di un esame regolare, senza pensare alle problematiche del conoravirus.

Per quanto riguarda settembre, invece, il Ministro dell’istruzione, in concomitanza con il Ministro della Salute, garantisce la massima sicurezza.

- Advertisement -

Come lui stesso dice: “A settembre abbiamo deciso di aprire la scuola in presenza con un patto tra di noi: garantire il massimo della sicurezza per i vicini di banchi. La mascherina è un simbolo di questo patto“.

Ha salutato e ringraziato studenti ed insegnati, insieme anche al fondamentale personale ATA, per la chiusura in serenità di questo difficoltoso anno scolastico.

- Advertisement -

Abbiamo fatto bene a tornare in presenza, era importantissimo ed ho visto tanto entusiasmo” Afferma Bianchi.

Continua dicendo che, per la scuola italiana, ci sarà una nuova normalità nel periodo post-coronavirus.

Un messaggio importante per la giovane popolazione. Oggi decade l’obbligo della mascherina all’aperto.