Il pane è tra gli alimenti maggiormente consumati a tavola. Spesso considerato un cibo che non è opportuno inserire in una dieta ipocalorica, oggi assume una veste diversa. Secondo alcuni recenti studi esiste un pane speciale in grado di ridurre il senso di fame. Il prodotto in questione è stato testato e ha dato dei risultati sorprendenti che potrebbero favorire il consumo di pane e allo stesso tempo la perdita di peso.
I ricercatori del King’s College di Londra hanno dimostrato che il pane realizzato con una farina cellulare di ceci, macinata in un modo diverso e rivoluzionario che tende a preservare la struttura fibrosa e può indurre maggiore sazietà e di conseguenza favorire la perdita di peso. Il test è stato effettuato su persone tra i 18 e i 45 anni che hanno mangiato, dopo 12 ore di digiuno, tre diversi panini: il primo realizzato con farina di grano bianco normale, mentre gli altri lotti hanno sostituito il 30 o il 60% di questa farina con la farina di ceci.
Ogni panino è stato ingerito con della marmellata di fragole senza zucchero e un bicchiere di acqua. Il tutto per valutare la reazione dell’organismo sui livelli di ormoni, insulina e zucchero nel sangue. I risultati sono stati più che soddisfacenti e sono stati pubblicati sull’American Journal of Clinical Nutrition, non a caso aprono nuove discussioni in merito a dibattiti che trattano argomenti interessanti come l’obesità.
Pane speciale ai ceci, i risultati della ricerca inglese
Gli esiti della ricerca inglese sono stati eclatanti e dimostrano che il consumo di questo pane speciale aumenta la sazietà e di conseguenza riduce il consumo di cibo, apportando in tal modo una perdita di peso. La farina speciale di ceci ha infatti provocato livelli significativamente più alti di ormoni della sazietà nel sangue.
Il che potrebbe aiutare a perdere peso, ma anche a gestire al meglio il consumo di cibo. Lo studio invita ad un’attenta osservazione dei risultati conquistati che si pongono al servizio della lotta contro l’obesità.