Il mondo della tecnologia è in continua evoluzione, e questo potrebbe portare dei benefici anche in campo medico. Infatti, i ricercatori del Georgia Institute of Technology hanno fatto una scoperta davvero rivoluzionaria.
Fotocredit:Georgia Tech researchers
Si tratta di un piccolissimo robot il più piccolo al mondo (che attualmente non ha ancora un nome ed conosciuto come micro-bristle-bot), che potrebbe essere in grado di riparare i tessuti umani.
Come funziona il micro-bristle-bot
Questo nuovo robot, non stupisce solo per le sue dimensioni davvero molto ridotte, infatti è grande come una formica. La cosa più sensazionale è un’altra sua caratteristica, ovvero non ha bisogno della corrente per funzionare.
Infatti, viene alimentato tramite delle vibrazioni che vengono emesse da una frequenza. Questa passa da un altoparlante che emette un suono specifico. In questo modo, non solo il micro-bristle-bot si attiva ma diventa anche possibile comandarlo a distanza.
Più specificamente, queste vibrazioni creano un riverbero che mettono in moto le 4 o 6 zampette del robottino. Che, muovendosi molto velocemente è in grado di coprire una distanza che supera di quattro volte la sua lunghezza.
L’utilizzo del robot più piccolo del mondo in medicina
Allo stato attuale, il progetto del micro-bristle-bot è ancora in corso ma viste le sue caratteristiche davvero notevoli potrebbe essere impiegato proprio in medicina.
Infatti, grazie alle sue dimensioni microscopiche il robot potrebbe essere utile per effettuare interventi chirurgici quasi impossibili. Come, ad esempio la riparazione dei tessuti umani.
Inoltre, un ulteriore vantaggio è rappresentato anche dal fatto che non viene alimentato tramite la corrente elettrica. Quindi, questo faciliterebbe l’introduzione del micro-bristle-bot all’interno del corpo umano.
Come abbiamo detto poco sopra, le vibrazioni consentono di comandare il robot a distanza e quindi il medico potrebbe anche utilizzarlo come un sensore.
Tutto questo, potrà anche sembrare fantascienza vera e propria ma sicuramente è un progetto realizzabile. Perché, fortunatamente a livello tecnologico l’essere umano si sta evolvendo sempre di più.
Leggi anche —I Robot adesso sono in grado di coltivare la verdura
Quotidianpost.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI