Il trucco numero 1 per pulire le fughe del pavimento anche se sono nere

Come pulire le fughe del pavimento anche se sono nere e rovinate: segui questi metodi

Le fughe del pavimento, ma anche quelle delle piastrelle del bagno sono tra le cose più complicate e impegnative da pulire. Che serve olio di gomito è scontato, quel che non lo è invece, è il metodo da utilizzare per avere risultati sorprendenti. In commercio esistono tanti prodotti, alcune non alla portata di tutti e anche eccessivamente chimici: il loro composto infatti potrebbe rovinare le superfici.

Quando le fughe sono eccessivamente nere e lo sporco è ostinato si possono eseguire alcuni trucchi. In primo luogo è opportuno pulire bene il pavimento e subito dopo dedicarsi alla pulizia delle fughe.

- Advertisement -

Pulire le fughe con Bicarbonato o aceto

Se le mattonelle sono lucide si può preparare un composto d’un cucchiaino di bicarbonato di sodio, uno di detersivo per i piatti e un cucchiaino d’acqua. Con uno spazzolino mettete il preparato tra una mattonella e l’altra e lasciate agire per qualche minuto. A questo punto sciacquate con un panno in microfibra.

Altro trucco per pulire le fughe prevede d’usare l’aceto bianco combinato con del detersivo in polvere, oppure con dell’acqua calda innuno spruzzino, fate agire 10 minuti prima di lavare il tutto. Se le fughe sono molto sporche si consiglia di usare al posto dell’aceto l’acqua ossigenata diluita sempre in acqua calda, si lascia agire sulla parte da pulire per qualche minuto e poi si sciacqua con un panno imbevuto con del sapone per i piatti. A questo si procede alla pulizia ordinaria del pavimento.

- Advertisement -

Attenzione all’aceto bianco

L’aceto non va utilizzato come anticalcare: sul marmo, granito, rubinetti, lavelli, pentole, su schermi di ogni tipo come quelli della TV, smartphone o PC, (pc, tv e cellulari) in quanto potrebbe rovinarli perchè corrosivo.

VUOI RICEVERE GRATIS CONSIGLI SU CASA E PULIZIA? ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE WHATTSAPP

Pulire le fughe con il dentifricio e l’aceto d’alcol

Si possono pulire le fughe con i prodotti specifici che danno un effetto sbiancante immediato, sono rapidi e facili da usare ma hanno spesso dei prezzi elevati. Altrimenti potete anche usare del dentifricio che rimuove muffe a batteri o germi. Il dentifricio ha un effetto disinfettante ma anche sbiancante. Va applicato sulle fughe con uno spazzolino e va fatto agire almeno per una notte. Infine va rimosso avendo cura di non lasciare nessun residuo.

In pochi sanno che si può utilizzare l’aceto d’alcol nelle pulizie domestiche. È un prodotto facile da reperire e dà dei risultati sorprendenti. Nel caso delle fughe poi ha un effetto quasi miracoloso. È opportuno diluirlo con dell’acqua e poi spruzzarlo sulle fughe, lasciatelo agire per qualche minuto e il pavimento sarà pulitissimo. Questo preparato è ottimo anche per pulire vetri e specchi e la rubinetteria, e ha molti altri usi: una volta utilizzato non potrete più farne a meno.

Dove non usare l’aceto di alcool

Ricordate di non utilizzare l’aceto di alcool su superfici di marmo o di pietra naturale o gres lucido, perché le potrebbe corrodere e rovinare. Inoltre mai miscelarlo alla candeggina, poichè si produrebbe una soluzione altamente tossica e pericolosa.

Leggi anche:

Il trucco per pulire il forno in 60 secondi

Il trucco per pulire i vetri in 60 secondi

Pulizia fughe ecco il trucco numero 1

Ed ora veniamo al trucco numero 1 per pulire le fughe in soli 5 minuti. Basterà utilizzare l’acido citrico, cos’è questa sostanza naturale? L’acido citrico è una soluzione naturale, un composto presente naturalmente negli agrumi ed è un multiuso per la cura degli ambienti domestici, grazie al fatto che è ecologico.

È un acido che si trova in natura, soprattutto nei limoni. In commercio lo si trova in polvere bianca o granuli, ha la particolarità di essere inodore.

Come si usa per sbiancare le fughe più nere ed ostinate?

Basta diluire 150 g di acido citrico in 800 ml di acqua all’interno di uno spruzzino. Spruzzare sui pavimenti lasciare agire 5 minuti e poi con una spazzola strofinare sulle fughe, infine procedere al lavaggio come di consueto.

Non va usato su marmo, legno, cotto e pietre naturali.

È un disincrostante e anticalcare naturale, diluito in acqua può essere utilizzato come ammorbidente per il bucato, anticalcare per superfici, o addirittura come brillantante per le stoviglie.

Lo trovate nei negozi prodotti per la casa, oppure su Amazon acquistandolo direttamente online.