In forma con la camminata, 10.000 passi sono il numero giusto?

10.000 passi al giorno? Un articolo di "The Guardian" cambia le carte in tavola sull'argomento...

Si può tornare in forma con una camminata di 10.000 passi?

Se chiedi a qualcuno quanti passi devi fare in una giornata per restare in forma, quasi sicuramente la risposta che otterrai sarà “10.000”.

- Advertisement -

Questa convinzione si è radicata così profondamente nell’immaginario collettivo, che ad oggi anche alcuni professionisti del settore fitness, identificano i 10.000 passi come il numero magico.

Addirittura, alcune linee guida redatte dall’organizzazione mondiale per la sanità adottano questa misura come standard.

Ma siamo proprio sicuri che sia questo il numero giusto per ottenere il massimo dei risultati?

- Advertisement -

Analizzando le ricerche scientifiche, pare non esserci nessuno studio a dimostrazione della teoria, che una camminata di 10.000 passi sia il numero giusto per il raggiungimento della perfetta forma fisica.

Tutte le analisi fatte in tal senso, evidenziano che il numero migliore di passi da fare, varia in relazione all’età, alla condizione fisica, al sesso e agli obiettivi che dobbiamo raggiungere.

Per dare un valore medio, si pensa che già con 5/6000 passi si possano ottenere tutti i benefici legati al camminare, sia a livello fisico che psicologico.

Ovviamente ad un impegno maggiore, corrisponderà sempre un risultato maggiore, anche se non in tutti i casi, all’aumentato impegno, corrisponde un proporzionale aumento nei risultati.

Quanti passi occorrono per stare in forma?

A sfatare il mito dei 10.000 passi, ci pensa in questi giorni un articolo uscito sul quotidiano inglese “The Guardian” che mette in tavola una attenta analisi delle basi scientifiche che stanno dietro a questa teoria.

Pare che il mito dei 10.000 passi sia stato creato da Yoshiro Hatano – inventore del primo contapassi – che propose questa misura durante la campagna per le olimpiadi di Tokio.

Uno studio svolto dai ricercatori della University of Massachusetts, sposta la soglia allenante tra i 6000 e gli 8000 passi al giorno, equivalenti a circa 5 o 6 km, da eseguirsi cadenzati ad una velocità di circa 100 passi al minuto.

Buona norma, è quella di sfruttare ogni occasione possibile per camminare. Lasciare auto e mezzi a casa e preferire una passeggiata, fare le scale a piedi, sono tutti ottimi esempi che ti aiuteranno a raggiungere il tuo numero di passi senza alcun problema