Instagram: Guerra ai bot automatici e rimozione dei mi piace e commenti falsi

instagram ripulisce gli account vediamo in che modo

Instagram ha annunciato che eliminerà i mi piace, i seguaci e i commenti degli account che hanno utilizzato app di terze parti per aumentare la loro popolarità. Questo tipo di comportamento è dannoso per la comunità e viola le Norme e le Condizioni d’uso.

Instagram ha creato uno strumento di intelligenza automatico

Riesce ad individuare tutti quegli account che utilizzano applicazioni automatizzate per generare mi piace, follower e commenti, i quali falsificano l’effettivo andamento del profilo. Per gli influencer che continuano a utilizzare app di terze parti per far crescere il loro pubblico potrebbero vedere un impatto negativo sui loro profili.

Instagram potrebbe persino limitare l’accesso a certe funzionalità per chi continua ad utilizzare queste app.

Instagram di proprietà di Facebook ha sempre combattuto queste attività, in particolare eliminando account falsi, ma non ha mai intrapreso azioni simili contro i falsi like. Oltre a rimuovere i falsi like, commenti e seguaci, Instagram invierà un messaggio agli influencer che utilizzano questi servizi in-app per avvisarli. Chiederà di modificare la password così da impedire a terze parti di accedere ai loro account.

Pericolo per chi utilizza le app di terzi parte

Instagram avverte i suoi utenti di non utilizzare app di terze parti per accedere ai propri account, poichè condividendo il loro nome utente e password con le applicazioni, potrebbero avere compromesso l’account. Molte app di terzi parte sono fraudolente, e sfruttano gli account per inviare spam e carpire informazioni personali.

Alcune delle applicazioni di bot più popolari per la crescita dei follower sono state chiuse per esempio Instagress e Social Growth, ma ne esistono tante altre come Archie, InstarocketProX e Boostio che chiedono pagamenti da 10 a 45 dollari al mese. Nonostante dicano di non violare le politiche di Instagram in realtà lo fanno.

Le app di terze parti funzionano in diversi modi:

I follower dei bot vengono acquistati con denaro contante, oppure vengono acquisiti in cambio di un like, commento o seguito ad altri account.

Facebook ha rimosso negli ultimi tre mesi 754 milioni di account falsi. Molti di questi account inserivano notizie false per creare caos tra gli utenti.

Lorita Russo
Lorita Russo
Social media specialist, Seo Specialist, specializzata in tecnologia, scienza e cucina. Sono un influencer e reviewer, amante della lettura umanistica e dei problemi sociali. Ho un sito di cucina Facili idee e il gruppo Facebook che conta ben 150 mila follower