La migliore colomba pasquale da comprare al supermercato secondo Altroconsumo, costa meno di 4 euro

Le migliori colombe pasquali da comprare al supermercato secondo Altroconsumo: ecco perchè sono aumentati i prezzi

Il Natale sembra trascorso solo da qualche settimana e invece nei supermercati, soprattutto quelli delle grandi città, si respira già l’aria pasquale. All’arrivo della Pasqua manca del tempo ma la vendita di uova di cioccolata o anche di Coiombe è già in corso. Se siete tra quelli che preferiscono acquistare la Colomba al supermercato vi riveliamo quale sono i dolci più buoni e anche più economici.

Ovviamente l’analisi d‘Altroconsumo ha tenuto conto del rapporto qualità prezzo e non sono mancate le sorprese. Ecco la classifica delle migliori colombe pasquali secondo la nota associazione che tende a tutelare i consumatori da più punti di vista. La classifica non è affatto scontata e rivela alcune sorprese. Si parte da un costo di 4 euro fino ai 20, inoltre sono stati valutati alcuni requisiti.

- Advertisement -

Vuoi ricevere Gratis News, Ricette, consigli casa e cucina? ISCRIVITI GRATIS AL NOSTRO CANALE WHATTSAPP

Classifica delle colombe più convenienti al supermercato 

Il primo posto per la convenienza con un prezzo inferiore ai 4 euro è stato conquistato da Baiocco è sicuramente quella più conveniente per qualità prezzo. Per un chilo di prodotto si va dai 3,95 ai 6,55 euro. Al secondo posto c’è la colomba classica Bauli (4,95-8,09 euro) mentre al terzo posto c’è il dolce targato Carrefour (3,29-4,49 euro).

- Advertisement -

Al quarto posto troviamo la colomba pasquale di Coop che va dai 4,69 ai 5,89 euro. Segue la Favorina della Lidl a un prezzo fisso di 4,49 poi la Galup che per 1 kg di prodotto i prezzi variano tra i 9,90 e i 12,90 euro. Passiamo alla colomba pasquale di Giovanni Cova & C (10,90-15,99 euro), poi Le Grazie (3,99 euro) e Le Tre Marie (9,90-16,99 euro). 
La classifica di Altroconsumo ci conclude con la Colomba ricetta classica di Maina (2,74-4,95 euro), Melegatti (3,99-6,29 euro), Motta (3,49-6,50 euro), Paluani (5,99-9,90 euro) e Vergani (11,99-14,99 euro). 

Com’è noto il caro prezzi è legato soprattutto all’aumento del costo delle materie prime come lo zucchero che ha inciso notevolmente sul mercato e commercializzazione di questo prodotti, molto cari agli italiani in quanto rappresentativi delle tradizioni famigliari.

spot_img

Nagorno-Karabakh, Aliyev a Erdogan: “Integrazione della regione avrà successo”. Mosca risponde...

La situazione nel Nagorno-Karabakh è in continuo mutamento e la recente ‘operazione antiterroristica’ voluta dall’Azerbaijan lo scorso 20 settembre potrebbe concludersi con l’integrazione nella...