Molto spesso concentrata a comprendere quali sono i prodotti migliori presenti sul mercato Altroconsumo ha recentemente redatto la classifica delle migliori paste acquistabili. La nota associazione, come da copione, ha effettuato un’analisi accurata su una serie di paste prodotto da brand autorevoli tenendo conto d’alcune caratteristiche e di un efficiente rapporto qualità prezzo.
I voti assegnati dall’associazione vanno da 1 a 100, punti assegnati con estrema attenzione e serietà e finalizzati a tutelare i consumatori e i loro acquisti. Gli aspetti che sono stati analizzati sono molteplici e tutti con un loro quoziente d’efficienza che va a completare le caratteristiche del prodotto: dalle tracce di impurità alla presenza di grano tenero, ma anche il contenuto di fibre e proteine fino al costo della confezione. Altroconsumo ha tenuto conto di una dato insolito come il rumore che fa la pasta quando si spezza, considerato questo un parametro di qualità.
Di seguito le paste che secondo Altroconsumo hanno superato il test e sono state promosse con un punteggio molto alto. Vediamo chi ha conquistato il podio e risulta essere una pasta buona ma anche conveniente. Prima occorre sottolineare che l’associazione ha riscontrato su molte paste alcuni puntini bianchi che derivano dall’uso di un grano non puro. Questo dato ha fatto abbassare di molti i punti assegnati alle varie paste testate.
Le migliori paste presenti sul mercato: ecco chi ha conquistato il podio
La prima posizione è stata conquistata da Libera Terra: 79/100 marchio Coop, mentre al secondo posto troviamo Linea Equilibrio di Esselunga: 74/100. Medaglia di bronzo a Sgambaro: 72/10. Di seguito le altre posizione:
- Conad: 54/100
- Carrefour: 57/100
- Viviverde di Coop: 63/100
- Rummo: 64/100
- La Molisana: 65/100
- De Cecco: 66/100
- Barilla: 66/100
- Voiello: 69/100
Da notare che i brand più popolari, quelli acquistati solitamente al supermercato non occupano nessuna posizione del podio e questo è sicuramente un dato sui cui Altroconsumo invita a riflettere.