La pasta di sera fa ingrassare? La scienza sfata un mito

Un recente studio dimostra che, contrariamente alla credenza popolare, mangiare la pasta di sera non fa ingrassare o dormire male

Secondo l’opinione comune magiare la pasta a sera fa ingrassare, la scienza invece dimostra che non è così. Statisticamente parlando sono quasi 12 milioni gli italiani che non cucinano la pasta di sera per paura di ingrassare o di non dormire bene. Tutte queste convinzioni popolari però non hanno nessuna base scientifica idonea a dimostrarne la certezza. Lo studio recente pubblicato sulla celebre rivista scientifica “The Lancet Public”  ha concretamente dimostrato che mangiare la pasta a cena non fa né ingrassare e ne dormire male.

Mangiare la pasta a cena fa bene

Lo scorso 15 Marzo, in occasione della Giornata Mondiale del Sonno, una guida pubblicata da Unione Italiana Food indica le ricette di pasta consigliate per cena. Mangiare la pasta di notte non fa dormire male o ingrassare anzi, secondo lo studio in esame fa dimagrire.

- Advertisement -

Lo studio del Brigham and Women Hospital di Boston dimostra come la pastasciutta può essere mangiata anche nelle ultime ore della giornata. Anzi la ricerca in questione ha dimostrato come consumare tale alimento sia proficuo per i soggetti stressati e per chi soffre di insonnia. Il motivo è semplice, nella pastasciutta c‘è il Triptofano e vitamine del gruppo B.

Tale ricerca americana potrebbe far mutare le abitudini di milioni di italiani che per anni hanno creduto a questo falso mito.

- Advertisement -

Secondo calcoli certi il 99% della popolazione italiana mangia la pasta, solo il 35% però mangia la pasta di sera. Questa variazione così drastica è stata rilevata solo per la pasta e non per altri alimenti. Addirittura 11,6 milioni  di italiani non mangiano mai la pasta di sera, altri invece sono soliti variare.

Questo non significa però che mangiare sempre la pasta sia salutare, lo studio è volto semplicemente a dimostrare che tale alimento non ha effetti negativi se consumata di sera, anzi, ha effetti molto positivi.

Leggi anche: Le lavatrici possono diffondere batteri resistenti agli antibiotici