La Pizza Dolce di Sorbillo è il dolce che tutti sognavamo

Gino discende da una storica famiglia di pizzaioli (come dimenticare la suggestiva storia dei nonni Luigi e Carolina con i loro 21 figli tutti pizzaioli?). Ha la pizza nel Dna. Quale ispirazione migliore se non la pizza per il suo nuovissimo dolce sul lungomare di Napoli?

Maestro pizzaiolo e oggi pizza influencer nonché massimo rappresentante della pizza napoletana nel mondo, Gino Sorbillo è un napoletano verace dalla mente brillante e dalla creatività inarrestabile, costantemente impegnato nella sua missione di valorizzazione del piatto più famoso e consumato al mondo: la pizza.

Gino, oltre ad essere un artista eclettico, è un acuto osservatore della realtà, attento a monitorare i tempi che cambiano, i gusti, le tendenze, e cerca sempre di offrire un prodotto della tradizione, ma adeguandosi anche al pubblico e ai canali di comunicazione usati al giorno d’oggi ossia i social.

- Advertisement -

In vista del menu della nuova Pizzeria Lievito Madre al Mare (in via di totale rifacimento), il duo Gino Sorbillo e Gianluca Ranieri hanno lanciato un nuovo dolce che si propone di essere una bomba golosa bella da vedere e buona da gustare. La Pizza Dolce sarà il dessert di punta del nuovo menu del nuovo locale di Gino sul lungomare di Napoli a Via Partenope 1.

Pizza Dolce di Sorbillo
credits: Marianna Somma

Pizza Dolce: ingredienti e prezzo

La Margherita Dolce è una millefoglie realizzata con Fior di Fuscella e Fiordilatte di Napoli della Latteria Sorrentina, Pan di Spagna e frutti di bosco. Il dolce ha un costo di 5,50 euro.
Colpisce l’eccellenza delle materie prime utilizzate: ingredienti di altissima qualità, tradizione, bontà, genuinità che rendono questo prodotto il top della golosità con un gusto che non ha precedenti; gli ingredienti sono stati accuratamente selezionati dallo stesso Gino Sorbillo tra i migliori offerti dalla nostra terra campana.

Degustazione

- Advertisement -

All’assaggio il dolce ricorda la scioglievolezza della pizza di Sorbillo. Morbido, soffice, delizioso, indimenticabile. Assolutamente da provare!

Pizza Dolce di Sorbillo
Marianna Somma

Come nasce l’idea della Pizza Dolce

Due vere e proprie istituzioni a Napoli e nel panorama italiano combinano la loro creatività e il viscerale amore per la loro terra e i suoi prodotti per dar vita a un dolce dal sapore unico intenso e inconfondibile e dall’impeccabile equilibrio tra estetica e gusto. L’idea è di offrire un dolce che subito richiami lo stare bene in pizzeria anche al momento del dessert. “La Pizza Dolce è la chiusura perfetto di un buon pranzo o una buona cena in pizzeria”, come spiega lo stesso Sorbillo.

Pizza, Regina dei social

La pizza è la Regina indiscussa dei social – è il piatto più fotografato al mondo. L’hashtag pizza, contrariamente a quanto si possa credere, spadroneggia oltreoceano: non è l’Italia a vantare il primato di pizza addicted, bensì la Grande Mela – seguita da Napoli. D’ora in avanti però tra le pizze fotografate (e mangiate) a Napoli ci sarà anche la Pizza Dolce con la firma di Gino Sorbillo – autentico portatore di napoletanità nel mondo.

Se rientrate nel gruppo degli italiani amanti della pizza o siete semplicemente in vacanza mordi e fuggi sul suolo napoletano, non mancate di assaggiare la Pizza Dolce di Gino Sorbillo. Piacerà oppure no? Occorre solo attendere il riscontro verace del pubblico, ma non dubitiamo. Gino coglie sempre nel segno.