La stampante 3D ChefJet: lo zucchero tridimensionale

ces

Quest’anno l’annuale Consumer Electronic Show (CES) 2014 di Las Vegas  oltre a divertirci ci regala qualcosa di sorprendente ed innovativo. Oltre all’avanguardia come fotocamere 4K, il mercato esplode di gadget indossabili per il fitness, inaspettate tecnologie e gadget, insoliti o semplicemente strani.

- Advertisement -

Sorprendente la stampante ChefJet 3D

ChefJet 3D è la nuova stampante specializzata nel settore dello zucchero con la quale è possibile stampare forme tridimensionali di colore monocromatiche per abbellire torte e altre opere d’arte commestibili . Il prezzo si aggira sui  $ 5.000 fino a $ 10.000.

- Advertisement -

Le macchine saranno disponibili in due formati, uno per adattarsi  su un piano di lavoro e un’altra più grande con un formato di stampa e funzionalità di stampa a colori.

3D Systems inserirà il software Digital Cookbook design facile per i cuochi  e pasticceri che non hanno familiarità con il software di modellazione 3D, ed i materiali zuccherini avranno una varietà di sapori come mela acerba , anguria e cioccolato. Creeremo delle innovative zollette di zucchero.

3DZUCCHERO

Il sistema che usa la stampante consiste nell’impiego dell’ acqua per inumidire lo zucchero durante la stampa e l’alcool per indurirlo in seguito, come fase finale. Disegni predefiniti creano spettacolari zuccherini per torte, tra cui “cubi” artistici, e persino centrotavola commestibili .

Lo ChefJet è chiaramente una stampante per professionisti, dato l’elevato costo che attualmente possiede. Detto questo, si lavorerà per creare tale tecnologia a prezzi più competitivi per i dilettanti della cucina.

L’azienda 3D Systems, ha acquistato zucchero Lab alla fine del 2013, ma i veri ideatori di questa spettacolare idea sono stati , Kyle e Liz von Hasseln, una giovane coppia.

zuccherostampaSecondo la leggenda, la von Hasselns , ancora a scuola , voleva fare una torta per la festa di compleanno di un loro amico, ma non disponeva di un forno.  Così,  decisero di stampare  in 3D la torta, realizzando un nuovo metodo per la stampa dello  zucchero 3D, nei primi mesi del 2013, la von Hasselns creò una ditta, la  Zucchero Lab.

In seguito acquisita dall’azienda 3d Systems.

La stampante  si avvale di un software facilissimo da usare , come il ricettario digitale, che facilita l’applicazione ed è alla portata di tutti.

” La stampa 3D rappresenta un cambiamento per  le confezioni, trasformano lo zucchero in un oggetto dimensionale e  strutturale. “

Lorita Russo
Lorita Russo
Social media specialist, Seo Specialist, specializzata in tecnologia, scienza e cucina. Sono un influencer e reviewer, amante della lettura umanistica e dei problemi sociali. Ho un sito di cucina Facili idee e il gruppo Facebook che conta ben 150 mila follower