Raramente si sa che le radici della teoria del multiverso derivino dai tempi antichi, dalla filosofia greca dell’atomismo che postulò che le collisioni di atomi fossero in grado di creare un numero infinito di mondi paralleli. Può essere difficile da credere, ma la gente parlava di concetti di atomi e di possibile esistenza di altri mondi a parte il nostro allora, nel 5 ° secolo prima dell’era comune.
L’idea di mondi alternativi ha guadagnato basi più stabili durante la prima parte del XX secolo, quando Erwin Schrödinger costruì equazioni che dal punto di vista matematico indicavano “storie diverse”, accadute allo stesso tempo. Il suo lavoro portò alla scoperta degli stati quantici e del principio della sovrapposizione quantistica.
Ma c’è la possibilità che alcuni di voi non conoscano affatto questa teoria. Come possono esistere interi universi diversi, e anche con diverse leggi della fisica che governano tutto ciò che accade, allo stesso modo in cui la “nostra” fisica determina tutto in questo mondo? Il seguente video spiega l’idea dei multiversi in una brillante narrazione, spiegata in modo semplice e particolarmente visiva: