La Tim lancia una nuova offera low cost che distrugge Iliad

Tim vuole riprendersi i suoi clienti e lo fa con un'offerta veramente molto vantaggiosa

La Tim è intenzionata a riprendersi i suoi clienti, e per riuscirci sta provando a puntare sulla nuova rete 5G. Quindi, in questo caldo mese di Luglio ha deciso di lanciare una nuova offerta low cost, distruggendo Iliad.

Tim: La nuova offerta low cost che distrugge Iliad

La nuova offerta low cost della Tim in realtà non è proprio una novità, infatti l’operatore telefonico ha rispolverato una delle sue vecchie promozioni. Una scelta, che nasce dall’intenzione di convincere i vecchi utenti a tornare.

Quindi, per riuscire nel suo intento Tim ha deciso di dare la possibilità agli utenti che provengono da un altro gestore di avere:

  • Minuti illimitati
  • 50 GB di traffico internet

A un prezzo davvero conviente, ovvero solo 10 euro ogni 30 giorni. Con questa offerta low cost, Tim torna ad essere davvero competitiva sul mercato, con il risultato che distrugge una delle sue dirette concorrenti, Iliad.

Costi di attivazione e altre info utili

I clienti interessati alla nuova offerta proposta da Tim, per procedere all’attivazione (che comprende anche il rilascio della SIM) dovranno pagare una quota una tantum pari a 12 euro. Ovviamente, questo è il costo per le spese di attivazione, che non ha nulla a che fare con la quota mensile di 10 euro per il rinnovo dell’offerta.

Inoltre, è anche importante sapere che per aderire alla promozione è indispensabile effettuare la portabilità del numero. Quindi, questo vuol dire che l’offerta non sarà attivabile da chi non possiede un numero legato a un altro gestore.

Ovviamente, lo stesso discorso vale anche per le persone che sono già clienti Tim, quindi ricordiamo che questa vantaggiosa offerta è rivolta solo agli utenti che provengono da altri operatori telefonici.

Come abbiamo potuto vedere, sembra proprio che Tim non abbia gradito l’esodo dei suoi clienti verso gli altri gestori. Quindi, ecco che anche lei (come già Vodafone e Wind) ha deciso di lanciare un’offerta a basso costo.

Leggi anche Postemobile: I giga che non verranno usati saranno rimborsati