Postemobile: I giga che non verranno usati saranno rimborsati

È arrivata una nuova super offerta. Postemobile rivoluzione il mondo delle offerte per la telefonia mobile

Decidendo ancora una volta di ascoltare le richieste dei sui clienti, Postemobile ha deciso di lanciare una nuova offerta. Questa volta l’operatore telefonico ha avuto un’idea geniale, infatti rimborserà i Giga inutilizzati.

Postemobile: La nuova offerta che rimborsa i GB inutilizzati

Postemobile rivoluziona il mondo delle offerte per la telefonia mobile, infatti nessun altro operatore rimborsa i Giga inutilizzati. Si, avete letto bene con la nuova offerta Weback, i GB che avanzeranno durante il mese saranno ricaricati.

- Advertisement -

Questa promozione, che comprende anche:

  • Minuti illimitati
  • SMS illimitati
  • 50 gb di traffico internet in 4G

Si potrà attivare dall’8 Luglio 2019, inoltre è importante sapere che la nuova tariffa è dedicata solamente ai nuovi clienti. Quindi, per chi fosse interessato è anche possibile effettuare la portabilità del proprio numero.

- Advertisement -

Purtroppo però bisogna fare attenzione al proprio operatore di provenienza, perché Weback non è attivabile dai clienti MVNO di rete Wind.

I costi di Weback

Questa nuova e sensazionale offerta, è disponibile a soli 9,99 euro al mese che potrebbero scendere fino a 4,99 euro. Questo ovviamente, avverrà solo nel caso in cui nel mese si avanzeranno dei Giga di traffico internet.

Per capire come sia possibile dobbiamo spiegare come funziona Weback, in sostanza Postemobile rimborsa ai sui clienti 1 euro ogni 10 GB avanzati.

Attualmente non è ancora chiaro se ci saranno dei costi di attivazione, però le nuove schede hanno un credito utilizzabile di 15 euro. A scanso di equivoci, specifichiamo che questi 15 euro sono il costo di una scheda Postemobile.

Invece i clienti che attivano l’offerta online, facendosi di conseguenza recapitare la nuova SIM a casa non pagheranno la spedizione.

Per completezza si ricorda che i Credit, ovvero i minuti e gli SMS hanno validità solamente su tutto il territorio nazionale. Mentre i 50 GB di traffico internet, in Italia hanno la ricezione in 4G limitata a 150 Mbps/s.

Leggi anche UE: oggi entra in vigore la nuova tariffa per chiamate e sms