L’alluminio in cucina può essere pericoloso per l’effetto “migrazione”

Evitare l'uso dell'alluminio durante le cotture ad alta temperatura

Cos’è il foglio di alluminio?

Il foglio di alluminio è un sottile foglio di metallo di alluminio lucido dello spessore inferiore a 0,2 mm. È utilizzato sia nella industria per isolamento, imballaggi sia nell’uso domestico in cucina. A casa, le persone utilizzano spesso fogli di alluminio per conservare gli alimenti, avvolgerli o durante le cotture.

Dopo i servizi di Striscia la Notizia, l’Istituto superiore di Sanità ha approfondito la ricerca sull’alluminio. Sileri ha confermato che esiste il fenomeno, chiamato “migrazione“, vale a dire gli alimenti in contatto con l’alluminio, assorbono concentrazioni di questo metallo.

Continua, Pierpaolo Sileri viceministro della Salute “Bisogna informare la popolazione e quindi sul sito del ministero saranno presenti indicazioni su come e quando usare questo metallo in cucina. Per esempio, non tenere incartato per ore nei fogli di alluminio il panino del vostro bambino”.

Come utilizzare l’alluminio in cucina

  • Deve essere idoneo per l’uso alimentare
  • Non utilizzare per cibi con alta acidità e sapidità come per esempio salsa di pomodoro, limone, alimenti sotto aceto o sotto sale
  • Non riutilizzare le confezioni già adoperate
  • Lasciare l’alimento nei contenitori di alluminio massimo 24 ore
  • In caso di congelamento o per alimenti secchi questo limite delle 24 ore non sussiste

Quali sono i pericoli dell’alluminio utilizzato per gli alimenti?

I maggiori pericoli dell’utilizzo dei fogli di alluminio per la cottura di alimenti sono dovuti all’effetto “migrazione” del metallo nell’alimento. I fogli di alluminio vengono usati spesso nella preparazione o nella conservazione degli alimenti. Questo prodotto impiegato spesso per cucinare pesce, carne o verdure resiste ad alte temperature e trattiene il calore.

Uno studio ha rilevato che cuocere la carne rossa in fogli di alluminio potrebbe aumentare il contenuto di alluminio tra l’89% e il 378% ( Fonte attendibile). La preoccupazione nasce dal suo uso regolare in cucina, che potrebbe risultare nocivo per la salute.

Alluminio pericoloso per il corpo umano?

I soggetti più a rischio sono gli anziani, i bambini sotto i tre anni, donne in gravidanza e chi soffre di patologie renali, i motivi si devono al fatto che questi non riescono a smaltire velocemente il metallo. Per i soggetti sani i pericoli calano.

Quando l’alluminio entra in contatto con l’organismo, quest’ultimo può espellerlo, ma solo in piccole quantità.

Il metallo non é presente solo nei fogli di alluminio

Ogni giorno siamo esposti a questo metallo presente anche in alimenti come:

  • Sale da cucina
  • Formaggio
  • Mais
  • Spezie
  • Erbe da cucina
  • Acqua potabile
  • Alcuni antiacidi

Non usare i fogli di alluminio per cucinare ad elevate temperature e per conservare per oltre 24 ore gli alimenti

Se utilizzate pentole in alluminio sappiate che anche loro rilasciano metallo. Un modo per ridurne la quantità é di evitare di strofinare con la spugna il tegame dopo la cottura dell’alimento. Difatti questi utensili in alluminio hanno la tendenza ad ossidare formando uno strato che evita al metallo di mescolarsi con gli alimenti.

Il problema é la cottura degli alimenti avvolti nella carta di alluminio, in questo caso non ci sono possibilità che tra il foglio e l’alimento si crei uno strato di protezione. L’alluminio si trasferisce in quantità maggiori agli alimenti divenendo non più innocuo per l’organismo.

Quali disturbi di salute provocano alte tracce di alluminio nell’organismo?

  • Un collegamento con l’Alzheimer
  • Per i pazienti con problemi ai reni é molto dannoso
  • Per i pazienti con disturbi di tipo muscoloscheletrico, può provocare problemi
  • Limita la crescita delle cellule del cervello umano.

Una dieta con alti livelli di alluminio, potrebbe essere un fattore di rischio per l’insorgere della malattia di Alzheimer e IBD. Tuttavia, ancora non é del tutto chiaro il suo ruolo.

Lorita Russo
Lorita Russo
Social media specialist, Seo Specialist, specializzata in tecnologia, scienza e cucina. Sono un influencer e reviewer, amante della lettura umanistica e dei problemi sociali. Ho un sito di cucina Facili idee e il gruppo Facebook che conta ben 150 mila follower