Ecco una variante gustosissima delle classiche lasagne al ragù di carne: le lasagne con salsiccia e besciamella, cotte in friggitrice ad aria. Saporite e cremose, grazie alla presenza della besciamella, queste lasagne sono farcite con un invitante ragù di salsiccia che piacerà tantissimo anche ai più piccoli.
Perfette per il pranzo della domenica o per una cena tra amici, preparando il ragù con qualche giorno di anticipo e tenendolo nel congelatore oppure in frigorifero, potrete portarle in tavola anche durante la settimana.
Come già sapete, la cottura nella friggitrice ad aria vi permetterà di ottenere una lasagna cotta alla perfezione, profumata, morbida e saporita, ma un po’ più piccola rispetto a quella che otterreste cucinando con il forno tradizionale.
Ecco come procedere. Vi consigliamo di provare anche la lasagna ai frutti di mare.
Ingredienti lasagne con salsiccia in friggitrice ad aria
- 250 g lasagne
- 200 g salsiccia di suino
- 350 ml passata di pomodoro
- burro
- sale
- 250 ml besciamella pronta
- Grana Padano
- pepe
Procedimento
La prima operazione da compiere quando preparate delle lasagne consiste nell’ammorbidirle in acqua bollente salata.
Riempite quindi un pentolone con acqua e aggiungete un pizzico di sale e, per evitare che si attacchino, un cucchiaino di olio. Quando l’acqua bolle, mettete a cuocere le sfoglie di pasta, facendo attenzione a non romperle.
Quando si saranno ammorbidite a sufficienza, scolatele e lasciatele asciugare. Se invece utilizzate quelle fresche saltate questo passaggio.
Preparare il ragù di salsiccia
La preparazione del ragù richiede un bel po’ di tempo; per questo potreste metterlo a cuocere prima di sbollentare la pasta o addirittura prepararlo con uno o due giorni di anticipo, così da averlo già pronto quando deciderete di assemblare le lasagne.
Prendete una padella e mettete dentro il burro, fatelo scaldare. Quando è sciolto, aggiungete la salsiccia a tocchetti e lasciatela rosolare pochi minuti.
A questo punto abbassate la fiamma, quindi aggiungete la passata di pomodoro e l’alloro, aggiustate di sale e pepe, mescolate bene e lasciate cuocere per un paio d’ore.
Assemblare le lasagne con salsiccia e besciamella
Prendete una teglia non troppo grande, che stia comodamente all’interno della friggitrice ad aria, e versate sul fondo uno strato di besciamella.
Mettete quindi uno strato di lasagne, uno di ragù di salsiccia, un po’ di grana padano e un altro strato di besciamella. Ripetete l’operazione fino all’esaurimento degli ingredienti, mettendo come ultimo strato prima il parmigisnk e poi della besciamella.
Cottura
Ponete la teglia nel cestello della friggitrice ad aria.
Fate cuocere a 180° per 20 minuti.
Terminata la cottura, lasciate raffreddare pochi minuti, quindi servite le lasagne con ragù di salsiccia ai vostri ospiti.
Consigli
Noi abbiamo utilizzato della salsiccia di suino, ma voi potete scegliere quella che preferite.
In aggiunta, se desiderate ottenere delle lasagne filanti, potete mettere dei pezzetti di mozzarella e scamorza tagliate a cubetti.