Ci sono segreti sulla Coca Cola Zero che pochi conoscono, ecco le 5 cose che non sapevate.
Coca-Cola Zero fu lanciata nel giugno 2005 sul mercato statunitense, in pochissimo tempo divenne il miglior prodotto dell’azienda The Coca-Cola Company. Era dai tempi della Diet Coke lanciata nel 1982, che non si vedeva un tale trionfo.
In Italia sbarcò nel maggio 2007. Fu definita nel 2017 il secondo miglior prodotto al mondo dell’anno subito dopo l’iPhone, dichiarazione dell’editore americano AOL.
Venne poi rinnovata diventando Coca-Cola Zero Zuccheri Zero Calorie, una ricetta migliorata grazie ad una nuova miscela di aromi che l’avvicinarono sempre di più al gusto della Coca Cola classica, nonostante fosse priva di zuccheri e calorie.
Ecco 5 cose curiose su Coca-Cola Zero:
1) Coca-Cola Zero e Coca-Cola light sono uguali?
No non sono uguali. I due prodotti hanno un gusto differente nonostante siano entrambi senza zucchero e senza calorie.
2) Coca-Cola Zero è amata più dagli uomini che dalle donne?
No Coca-Cola Zero, anche se nasce come bevanda per gli uomini, in Italia è consumata dal 62% da donne e dal 38% da uomini, fonte: CBL 2014.
3) in che hanno il team riuscì a realizzare la ricetta della Coca Cola Zero? Il team di ricerca e sviluppo di Coca-Cola ha impiegato molti anni per realizzare la nuova ricetta senza zucchero. La ricerca in merito iniziò verso la fine degli anni 90, in seguito ad una costante domanda di una bevanda meno calorica. Nel 2005 ci riuscirono.
4) Cosa era la bevanda C2? Una cola cola a medio contenuto calorico chiamata C2 fece ritardare il lancio della Coca-Cola Zero
La C2 fu lanciata prima in Giappone, poi negli Stati Uniti. Prometteva di dimezzare le calorie diminuendo zuccheri e carboidrati. Ma il prodotto non ebbe molto successo tra i consumatori. La C2 fu in ogni caso lo spunto per la realizzare la Coca-Cola Zero.
5) Come fu lanciata sul mercato? Con una strategia di marketing, adottata alcuni mesi prima del lancio ufficiale, sei bottiglie esclusive in edizione limitata furono vendute all’asta su eBay e i ricavi dati in beneficenza. Questo provocò nel consumatore una grande attesa per l’acquisto. Chiunque voleva assaggiare la Coca Cola Zero.
Nell’aprile 2005 furono vendute su eBay le prime bottiglie di Coca-Cola Zero.
Storia in breve della Coca-cola
La Coca Cola è una delle bevande gassate più famose al mondo. Fu inventata dal farmacista americano John Stith Permberton l’8 Maggio 1886 ad Atlanta. La bevanda all’inizio era alcolica poichè la ricetta prevedeva la miscelazione di vino e foglie di coca, aveva lo scopo di combattere la stanchezza ed il mal di testa. In seguito il vino venne eliminato sostituendolo con l’estratto delle noci di cola.
Il primo nome della bevanda fu “Pemberton’s French Wine Coca”
Pemberton vendette la formula e diritti della Coca-Cola ad Asa Candler uomo in affari, il quale fiutò le enormi potenzialità di questa bevanda. Fu l’inserimento in borsa e la sponsorizzazione attraverso campagne pubblicitarie che la resero famosa e conosciuta in tutto il mondo. In Italia arrivò nel 1927.
Ingredienti Coca-Cola classica
INGREDIENTI: acqua, zucchero, anidride carbonica, colorante E 150d, acidificante: acido fosforico; aromi naturali (inclusa caffeina)
Ingredienti Coca-Cola zero
INGREDIENTI: acqua, anidride carbonica, colorante E 150d, edulcoloranti: ciclammato di sodio, acesulfame K, aspartame; acidificante: acido fosforico, aromi naturali (inclusa caffeina), correttore di acidità: citrato trisodico.
Ingredienti Coca-Cola Light
INGREDIENTI: acqua, anidride carbonica, colorante E 150d, acidificante: acido fosforico; edulcoloranti: aspartame, acesulfame K, aromi naturali (inclusa caffeina), correttore di acidità: citrato trisodico
Video Esperimento scientifico Coca Cola contro Coca Cola Zero
Coca Cola Zero fa male?
La Cola-Cola zero commercializzata in Italia non è uguale a quella venduta negli USA. Difatti quella Europea ha incluso nei suoi ingredienti il ciclammato, un edulcorante sintetizzato che è stato vietato in America a partire dagli anni ’70. Il motivo del bando negli Stati Uniti è dovuto al fatto che il composto potrebbe avere effetti cancerogeni e tossici.
L’ufficio stampa della multinazionale in Italia sostiene che bere Cola-Cola Zero non fa male, difatti in Europa la bibita include il ciclammato, ed è autorizzato dal Comitato Scientifico per l’Alimentazione Umana. Dobbiamo affidarci al buon senso, e non esagerare con il consumo di questa bevanda.