Legge sulla pirateria online: siti bloccati in 30 minuti e multa fino a 15mila euro

Multe salatissime e siti bloccati in 30 minuti

La Camera dei Deputati ha votato all’unanimità a favore della proposta di legge contro la pirateria online presentata dalla Lega e dai Fratelli D’Italia, con un totale di 256 voti favorevoli. Il provvedimento sarà ora sottoposto all’esame del Senato e mira a combattere la diffusione di contenuti audiovisivi piratati, addio allo streaming illegale al pezzetto e IPTV.

La legge prevede che lo Stato abbia il compito di riconoscere, tutelare e promuovere la proprietà intellettuale in tutte le sue forme e conferisce all’AGCOM nuovi poteri per bloccare i siti web che diffondono eventi live come le partite di Serie A, i film o i programmi d’intrattenimento. Il blocco verrà effettuato entro 30 minuti dalla richiesta attraverso il blocco della risoluzione DNS dei nomi di dominio e l’instradamento del traffico di rete verso gli indirizzi IP coinvolti. L’AGCOM avrà anche il compito di fornire un elenco dei siti bloccati alla Procura della Repubblica di Roma.

- Advertisement -

Quali saranno le sanzioni e a quanto ammontano?

La nuova legge prevede sanzioni per chiunque effettui la riproduzione, esecuzione o comunicazione di contenuti. Le sanzioni previste sono la reclusione da 6 a 3 anni e una multa da 2.582 a 15.493 Euro

Fino a 3 anni di carcere per chi registra un film al cinema e fino a 5mila euro di multa per chi usa i servizi streaming fuorilegge. Agenzia per la cybersicurezza e Garante delle comunicazioni dovranno creare un team dedicato.