Limone, come sostituire il succo in cucina

Il succo di limone usato in migliaia di ricette, capita spesso di averne bisogno ma non averlo. ecco come possiamo sostiuirlo in cucina.

Il succo di limone

Il limone (Citrus limon ) è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rutaceae. Il nome comune limone si può riferire tanto alla pianta quanto al suo frutto.

Secondo alcuni studi genetici, il limone è un antico ibrido, probabilmente tra il pomelo e il cedro, ma da secoli è una specie autonoma, la quale si riproduce per innesto e talea.” (wikipedia).

- Advertisement -

Il succo di limone è un ingrediente comune in cucina e nelle ricette.

Addirittura si dice che berne un goccio, mischiato ad acqua tiepida ogni mattina abbia proprietà depurative.

- Advertisement -

Aggiunge un sapore agrumato ai piatti troppo saporiti e una gustosa nota acidula nei dolci.
Con un basso livello di pH, è uno degli ingredienti naturali più acidi disponibili, fornendo la struttura per marmellate e gelatine è capace di aiutare la lievitazione nei prodotti da forno.

Tuttavia, esistono molti altri ingredienti che possono svolgere il ruolo di succo di limone se non avete a portata di mano o se siete allergici o sensibili ad esso.

Ecco come possiamo sostituirlo nelle nostre ricette e tutte le migliori alternative.

I migliori sostituti del succo di limone

Succo di lime

Il succo di lime è tra i migliori sostituti del il succo di limone, in quanto può essere utilizzato come un sostitutivo totale, e ha un sapore molto simile e il livello di acidità.

Risulta ideale se usato per la conservazione di alimenti, perché ha un livello di pH simile a quello del limone e riesce a prevenire altrettanto efficacemente, l’ossidazione di frutta e verdura.

Altri prodotti, come l’aceto, sono meno acidi e possono la formazione di muffe in conservazioni lunghe.

Nei dolci in cui il succo di limone è un ingrediente chiave, il succo di lime conferisce un sapore leggermente diverso. Tuttavia, il risultato sarà ancora piacevole, con un ulteriore aggiunta esotica.

Succo di arancia

Il succo d’arancia è un buon sostituto del limone nella maggior parte delle ricette.

È meno acida, più dolce e con un ph più neutro rispetto al succo del succo di limone. Inoltre, ha un profilo di sapore diverso.

Nelle ricette in cui è necessaria una grande quantità di succo di limone, sostituendolo con succo d’arancia si può influenzare significativamente il sapore, perdendo le classiche note aromatiche dell’agrume.

Si consiglia dove necessario, di miscelarla assieme ad un po’ di succo di lime.

Aceto

L’aceto è un ottimo sostituto per il succo di limone nelle ricette, specie in quelle salate, ma va usato con moderazione e in piccole quantità.

Molto simile al succo di limone, ha un ph particolarmente acido. ottimo come conservante, ma dal sapore molto marcato e tipico.

Tuttavia, a causa del suo sapore forte e del pungente aroma, non deve essere utilizzato per sostituire il succo di limone in piatti in cui il limone è uno dei sapori chiave.

Acido citrico

L’ acido citrico è un acido naturale che si trova nel succo di limone, il che rende l’acido citrico in polvere un ottimo sostituto, soprattutto in cottura.

Un cucchiaino (5 grammi) di acido citrico è uguale in acidità a circa 1/2 tazza (120 ml) di succo di limone.

Può anche essere necessario, quando si utilizza l’acido citrico in polvere, aggiungere un liquido ì alla ricetta per mantenere il corretto rapporto secco-umido degli ingredienti.

Inoltre, l’uso di acido citrico nei prodotti da forno può a impedire la distruzione di alcune vitamine e antiossidanti durante la cottura prolungata.

Scorza di limone

Se si dispone di un limone secco (alcuni lo usano anche congelato),la scorza grattugiata può essere usata come una fonte concentrata di sapore di limone e acidità.

Funziona bene nei dolci e nelle ricette in cui il limone è un sapore primario.
Tuttavia, potrebbe essere necessario aggiungere del liquido aggiuntivo alla ricetta perchè risulti corretta, soprattutto se usato durante la cottura.

Vino bianco

Il vino bianco è un altro ottimo sostituto del il succo di limone nei piatti salati, di solito, se ne usa solo una piccola quantità e la si fa sfumare a fuoco molto alto.

Sia il vino bianco che il succo di limone sono comunemente usati per “sgrassare le padelle”, e la loro acidità intensifica gli altri sapori in piatti saporiti.

Cremor tartaro

La crema di tartaro 8 o come più comunemente chiama Cremor tartaro) è una polvere acida venduta nella sezione “dolci” della maggior parte dei negozi di alimentari.

Mentre è largamente utilizzata nella cucina estera, e molto meno diffusa in quella italiana.

E’ comunemente usato per stabilizzare uova, schiume bianche o panna montata. E ‘anche un ingrediente del lievito in polvere

Data la sua acidità può essere utilizzato come un sostituto del limone durante la cottura.

Alcuni siti web suggeriscono di utilizzare 1/2 cucchiaino di crema di tartaro per ogni 1 cucchiaino di succo di limone richiesto in una ricetta.

Tenete a mente che potrebbe essere necessario aggiungere liquido aggiuntivo per tener conto all’igroscopicità del Cremor tartaro.

Leggi anche Acqua e limone i miti da sfatare