Respirare il ferro, seppur sembra impossibile, è una cosa che accade quotidianamente nei Paesi più industrializzati, come la Cina. Infatti, nel Paese asiatico, l’inquinamento dovuto alle automobili e alle industrie causa gas talmente acidi da riuscire a dissolvere particelle di ferro e quindi di diffonderle nell’aria.
I rischi su salute e ambiente
Ovviamente, le particelle di ferro sono estremamente dannose, ed oltre a creare problemi ambientali possono essere correlate a problemi respiratori, come affermato dai ricercatori dell’Università di Birmingham. Il vento, inoltre, trasporta le particelle di ferro nell’Oceano Pacifico, e per questo l’ecosistema oceanico è gravemente compromesso. Il ferro industriale, infatti, può influenzare il fitoplancton, che acquisisce già del ferro naturale da altre fonti, come la polvere del deserto che viene trasportata nell’Oceano allo stesso modo delle particelle inquinanti.
Per quanto riguarda, invece, i rischi sulla salute dell’uomo, non si hanno certezze sulle esatte conseguenze a lungo termine. Gli scienziati hanno intenzione di comprendere meglio questo fenomeno, analizzando i radicali liberi che si creano nell’ossigeno. Tuttavia, gli effetti negativi sono confermati dal team di ricerca: “L’inquinamento acido ‘prodotto dall’uomo’ aiuta a dissolvere il ferro dalle particelle di inquinamento ‘miste’ più grandi – questo è preoccupante perché grandi quantità di minuscole particelle contenenti ferro possono essere inalate e causare effetti negativi sulla salute attraverso la generazione di radicali liberi dell’ossigeno.” Hanno spiegato.
Le città più inquinate
Ma dove si respira maggiormente il ferro industriale? Le città coinvolte nell’analisi degli scienziati sono quelle principali della Cina, e si tratta di città davvero enormi: Pechino, che ha 21,5 milioni di abitanti; Handan, che ne ha 9,5 milioni; Zhengzhou che ha 10,1 milioni di cittadini e Hangzhou che ne ha 9,8 milioni. Per soddisfare i bisogni di così tanti cittadini sono necessarie molte industrie, come quelle presenti ad Handan, che utilizzano energia derivante da combustibili fossili altamente inquinanti. Anche il trasporto, come quello ferroviario ed aereo, è altamente inquinante. Tra le località analizzate, Zhengzhou si è rivelata la meno inquinata e di conseguenza con la minore quantità di particelle di ferro nell’aria.
Leggi anche: Uno studio spiega come lo sporco urbano e le reazioni chimiche influenzano aria ed acqua