Il Presidente della Lombardia Attilio Fontana ha preso delle decisioni per contrastare l’ondata di coronavirus.
Un drastico taglio è stato dato alla movida, ritenuta all’unanimità principale responsabile del forte aumento dei casi, nelle ultime settimane. La decisione è frutto del confronto con i sindaci dei capoluoghi. Alla riunione ha partecipato anche Roberto Speranza, Ministro della Salute.
A fronte di tale decisone, i bar, i pub, i ristoranti potranno solo servire ai tavoli dalle 18 fino alle 24, orario in cui è imposta la chiusura. Eccezione fatta per le aree di servizio e gli esercizi situati lungo le autostrade e nelle aerostazioni. Inoltre, è vietata la vendita da asporto di qualsiasi bevanda alcolica a partire dalle 18.
Chiuderanno, poi, i distributori automatici di cibo e bevande dalle 18 alle 6, eccezion fatta per quelli di latte ed acqua. Sospese inoltre le attività di slot machine; sale giochi e sale bingo. No a sport di contatto, allenamenti e gare.
I familiari potranno accedere alle RSA solo previa autorizzazione del responsabile medico, ovvero del Referente Covid-19 della struttura stessa, come le situazioni di fine vita, e comunque nel rispetto delle misure anticovid. Vietato l’accesso ai conoscenti.
Le scuole svolgeranno le lezioni con modalità alternate tra DAD (didattica a distanza) e presenza. Ma tale modalità è contemplata solo per le scuole superiori.