Macchie sulle mani: cosa sono, perché vengono, come curarle con questo olio

Sapete che cosa sono le macchie sulle mani? Perché vengono e come prevenire la loro comparsa? Ne parliamo in questo articolo

Le macchie sulle mani sono un problema estetico, spesso associato all’invecchiamento. Talvolta sono dovute a fattori fisiologici della pelle o anche ad un’eccessiva esposizione al sole. Sono lesioni benigne e pigmentate, la pelle diventa di marrone chiaro o colore scuro. Le macchie sulle mani possono venire anche ai lavoratori all’aperto. Per invecchiamento, invece, sorgono dopo i quarant’anni, si presentano multiple e di varie dimensioni.

Cause macchie sulle mani

Le macchie sulle mani vengono studiate e curate dalla dermatologia ma anche da altri specialisti se associate a patologie di organi o sistemiche. Le principali macchie da invecchiamento sono solari e vengono chiamate anche lentiggini solari.

- Advertisement -

La loro comparsa è, insomma, causata soprattutto dal foto danneggiamento acuto o cronico causato dall’esposizione ai raggi UV, anche provenienti da lampade. Succede che quando la pelle è troppo esposta al sola, si altera la sintesi e deposito della melanina, quell’elemento che produce il colore caratteristico dell’abbronzatura.

L’esposizione al sole delle mani, del viso deve essere sempre attenta, graduale e monitorata nell’arco di tutta una vita, se da una parte è importante perché stimola la vitamina D dall’altra va evitata la lunga esposizione per ore senza protezione profonda e possibilità di far riposare la pelle.

- Advertisement -

Prevenzione, cura e rimedi naturali

Le macchie sulle mani si prevengono nella stessa maniera delle macchie solari per il viso. Applicare tutti i giorni creme idratanti e protettive contro i danni da raggi UV. Evitare anche l’eccessivo uso di detergenti aggressivi, profumi e attenzione ai detersivi per la pulizia della casa e delle stoviglie.

In farmacia ci sono prodotti specifici per coprire, lenire o diminuire l’inestetismo delle macchie sulle mani. Ci sono creme, composti pastosi, acque dermocosmetiche con vari principi: schiarenti, nutrienti, lenitivi.

Infine, ci sono trattamenti estetici profondi come il peeling, la terapia laser, la crioterapia. Tra i rimedi naturali, hanno potere schiarente, illuminante e ammorbidente questi ingredienti: aloe vera, aceto di mele, curcuma unita al latte, l’aglio, il succo di limone.

L’Olio Essenziale di Limone, ha tre le sue molteplici proprietà quella di schiarire le macchie cutanee fino a farle scomparire, questo accade perché favorisce la formazione di nuove cellule epidermiche.

Olio di limone lo trovi su Amazon

spot_img
Iole Di Cristofalo
Iole Di Cristofalo
Articolista e web copywriter