Il consigliere del Ministro Della Salute, Walter Ricciardi, ha rilasciato alcune dichiarazioni all’Adnkronos. Da domani, difatti, non ci sarà bisogno del green pass per chi arriva dall’estero in Italia. Secondo il consigliere, anche se dal 15 giugno cadrà l’obbligo delle mascherine al chiuso, è ancora necessario indossarle sia sui mezzi di trasporto pubblico, sia nel presidi ospedalieri.
Lui stesso, consigliere di Roberto Speranza ma anche docente di igiene all’università Cattolica, non è ottimista nei confronti del futuro epidemiologico. A suo dire, anche se l’estate potrebbe aiutare grazie al tempo trascorso all’aperto, per l’inverno è un altro conto.
Proprio per questo Ricciardi ha rilasciato dichiarazioni a lungo. Secondo lui, pur non essendoci più l’obbligo di indossare la mascherina al chiuso dal 15 giugno in poi, è fortemente consigliato l’utilizzo delle protezioni per il covid, la mascherina in particolar modo.
“Prepararsi per ottobre è fondamentale” afferma il consigliere del Ministro Della Salute, continuando “in questo momento di tranquillità e tregua dal punto di vista degli indici epidemiologici, sarebbe bene prepararsi”.
“Quando si deve rifare il tetto, si rifà quando non piove o nevica“. Con una metafora, il docente di Igiene riassume le sue preoccupazioni, ma anche le sue soluzioni.