Mercato smartphone: calo del 4% in Italia

Uno studio a rivelato che il mercato degli smartphone è in crisi praticamente in tutto il modo. L'Italia attesta un calo delle vendite intorno al 4%.

Seconda dati ufficiali, il mercato degli smartphone ha registrato a livello globale una flessione tra il 9% e l’11% (primi tre mesi del 2022). La situazione nel nostro paese invece vede una flessione di circa il -4%.

Nulla a che vedere con il mercato in Russia che, a causa anche del conflitto con l’Ucraina registra una flessione enorme pari al -30%.

- Advertisement -

Questi numeri relativi al mercato smartphone si riferiscono al volume di dispositivi spediti dai produttori ai distributori, catene e negozi online, e non alla spesa da parte degli utenti, che potrebbe essere anche minore dell’effettiva disponibilità sugli scaffali.

A dominare la scena italiana in ogni caso è ancora Samsung. Esso è infatti il primo marchio in sette dei quindici Paesi presi in considerazione dagli analisti, Italia inclusa. Gli altri sono Corea del Sud, Sud Africa, Spagna, Messico, India e Brasile.

- Advertisement -

Il calo generalizzato affermano gli esperti, si deve molto probabilmente alle tensioni geopolitiche, strascichi della pandemia, ai problemi di fornitura associati alla crisi dei semiconduttori, alle interruzioni di assemblaggio in molti paesi, difficoltà di spedizione e all’aumento dell’inflazione.

Tra i mercati presi in considerazione da questo studio, solo quello canadese e il mercato sudafricano riportano un aumento del trend.