Moncler acquista Sportswear Company: dettagli e valore di questa nuova unione

Due marchi di abbigliamento importanti si uniscono per creare un'unica realtà tessile di valore

Moncler è un’azienda tessile specializzata in abbigliamento e accessori. Fondata nel 1952 è quotata nella borsa italiana, indice FTSE MIB.

Oggi, il suo consiglio di amministrazione ha approvato all’unanimità di acquistare Sportswear Company, una seconda realtà di abbigliamento che detiene Stone Island, il marchio di Massimo Osti (designer e stilista).

- Advertisement -

Questa realtà è stata fondata nel 1982 a Ravarino, si occupa di abbigliamento uomo e bambino, accessori. Nel 2018 ha fatturato 176 milioni di euro con utile netto di 36 milioni.

Un accordo complessivo di 1,15 miliardi di euro

L’accordo prevede che l’acquisizione da parte di Moncler della partecipazione – si legge sull’Ansa – abbia luogo sulla base di un controvalore definito dalle parti in complessivi euro 1,15 miliardi calcolato sul 100% del capitale.

- Advertisement -

Il corrispettivo per l’acquisto delle azioni verrà versato per cassa da Moncler, si legge ancora. Carlo Rivetti, proprietario della Sportswear Company, dopo l’operazione entrerà a far parte del Consiglio di Amministrazione di Moncler. Ecco che cosa hanno dichiarato i dirigenti delle due società.

Ho lavorato per costruire un brand forte, dove unicità e vicinanza con il consumatore sono stati i principali cardini di uno sviluppo sempre oltre le mode e le convenzioni” – Remo Ruffini, amministratore delegato di Moncler.

“Io e Remo abbiamo deciso di unire le nostre forze e le nostre visioni per affrontare insieme e più forti le sfide che ci aspettano”Carlo Rivetti, presidente e amministratore delegato di Stone Island.

Cosa significa acquistare una società promettente in borsa

Moncler e Sportswear Company è un’unione che piace ai mercati, soprattutto quando le società sono quotate in borsa. Moncler in Piazza Affari in questi mesi ha registrato momenti e ha recuperato terreno con l’acquisizione di una società che promette sviluppo e crescita. La pandemia, che ha messo in crisi il settore tessile, aveva silenziato tutti i rumors su una possibile operazione su Stone Island. Sportswear Company lo scorso anno ha chiuso l’esercizio con 240 milioni di fatturato, stabile rispetto al 2019.

Iole Di Cristofalo
Iole Di Cristofalo
Articolista e web copywriter