Multe e bolli auto: addio alle cartelle fino a mille euro

Grazie alla Pace fiscale potrebbero essere condonati alcuni debiti

Secondo quanto contenuto nella manovra di bilancio, i debiti di natura fiscale potrebbero essere annullati. Ma solo per le cartelle esattoriali inferiori a 1000 euro. L’arco temporale di riferimento va dal 2000 al 2010. La misura prevede così di svuotare, una buona parte, degli archivi dell’ ex Equitalia. “Queste cartelle costituiscono il 55% del magazzino complessivo che sono 850 miliardi – ha precisato il sottosegretario all’Economia Massimo Bitonci . Una scelta che potrebbe coinvolgere circa 15 milioni di italiani.

Quali sono i debiti interessati?

Il governo nell’intento di garantire la Pace fiscale, sta valutando la possibilità di condonare:

  • debiti tributari;
  • multe stradali;
  • tasse comunali;
  • bollo auto.

Nella cancellazione sarebbero compresi capitale, interessi e ritardi per iscrizione al ruolo. Una cancellazione che tuttavia esclude i carichi recanti somme dovute per particolari tipologie: INPS ed IVA.

Qual’è la procedura da seguire?

Secondo quanto previsto l’operazione sarebbe gratuita per il contribuente. Ciò avverrebbe “d’ufficio“,cioè senza alcun richiesta da parte dell’interessato. Il fisco dovrebbe appunto provvedere automaticamente alla cancellazione. Verrà comunque rilasciata una semplice comunicazione. Non saranno comunque, restituite le somme già versate per lo stesso debito.

Oggi previsto il verdetto da parte del Consiglio dei Ministri, tanto sperato da molti contribuenti.