Musica, scomparso Demis Roussos

Demis

Artemios Ventouris “Demis” Roussos se n’è andato nella notte tra sabato e domenica mentre si trovava nella sua casa ad Atene. Era nato ad Alessandria d’Egitto appena 68 anni fa da padre greco e madre di origine italiane.

Fu voce e bassista degli Aphrodite’s Child, gruppo di cantanti greci fondato assieme a Vangelis Papathanassiou e diventato famoso nel mondo per splendide canzoni come “Rain and Tears” (1968) e It’s Five O’Clock” (1970). Nel 1969 c’era stata la possibilità di una loro partecipazione a Sanremo per il quale prepararono due brani del loro 45 giri realizzato apposta per il mercato italiano (“Lontano dagli occhi” e “Quando l’amore diventa poesia”), ma vennero scelti altri interpreti.

Nel 1971 il gruppo si sciolse e Roussos conquistò il successo con la carriera da solista.  Nello stesso anno in Italia vinse il Festivalbar con “We Shall Dance”  e poi spopolò in mezzo mondo con “Forever And Ever”. Nel decennio successivo il suo più grande successo fu il pezzo da discoteca “Dance of Love”, singolo dell’album “Time”, pubblicato dopo aver vissuto la drammatica esperienza di un dirottamento aereo.

Demis Roussos fu anche autore di celebri colonne sonore come quella di “Momenti di gloria” (con cui vinse l’Oscar) o di “Blade Runner”.

L’ultima volta che l’abbiamo visto nel nostro Paese, fu per una sua partecipazione alla trasmissione “I migliori anni” di Carlo Conti nel 2008.