Un Natale fashion con la nuova cheesecake Newyorkese!

landscape_nrm_1417688147-cheesecake

Una ricetta golosissima per grandi e piccini che renderà il vostro Natale magico, fashion ma soprattutto buono! Per chi a Natale non potrà visitare New York potrà benissimo portare la sua tendenza a tavola.

- Advertisement -

Morbida, vellutata, golosa… in una parola: la cheesecake perfetta.

A presentarcela è l’imbattibile California Bakery, istituzione del mangiar bene a Milano che ha raccolto in un appetitoso libro (California Bakery – i dolci dell’America di Alessio Baù, Guido Tommasi editore, € 25) questa e tante altre ricette deliziose.

- Advertisement -

Pronte ad assaggiare un pezzetto di USA? Iniziate da qui.

INGREDIENTI (per le proporzioni puoi utilizzare il peso indicato in grammi e millilitri, oppure la tradizionale misurazione americana in cups, tablespoon – tbs – e teaspoon -tsp)

PER LA CROSTA

  • 300 g (2 ¼ cups) di biscotti a base di farina integrale e frumento, tritati finemente
  • 80 g (1/3 cup) di burro, fuso
  • 3 g (½ tsp) di cannella in polvere
  • 5 ml (1 tsp) di miele di acacia

PER LA CREMA

  • 400 g (1 ½ cup) di formaggio fresco spalmabile tipo robiola
  • 300 g (1 1/4 cups) di ricotta fresca di mucca, setacciata
  • 200 g (1 cup) di zucchero semolato bianco
  • 150 ml (2/3 cup) di panna fresca
  • 40 g (3 tbs) di yogurt intero naturale
  • 4 uova freschissime
  • 1 scorza di 1 limone non trattato, grattugiata
  • 1/3 dei semi di 1 baccello di vaniglia
  • 3 g (½ tsp) di farina bianca 00, setacciata

PROCEDIMENTO

Mettete in una ciotola i biscotti tritati finemente, aggiungi la cannella, il miele, il burro e lavora il composto con una mano fino a ottenere un impasto omogeneo.
Distribuite alcune manciate di impasto in uno stampo a cerniera da 20-22 cm e crea il bordo premendo con le dita piatte lungo le pareti.
Ultimato il bordo, procedete allo stesso modo per la base. Riponete in frigorifero per almeno 30 minuti.
Per la cremaamalgamate con un cucchiaio il formaggio con la ricotta, lo yogurt, lo zucchero, la scorza di limone, i semi del baccello di vaniglia, un uovo alla volta, la panna e, per ultima, la farina.
Scaldate il forno a 160°C. Versa la crema nello stampo e cuoci per 55 minuti; per gli ultimi 5 minuti abbi cura di aprire leggermente lo sportello del forno per far uscire il vapore.
Sfornate la cheesecake e lasciatela raffreddare per 3-4 ore prima di riporla in frigorifero per altre 2-3 ore almeno.

Toglietela dal frigorifero 20 minuti prima di gustarla, poi sformatela e trasferitela su un piatto di portata. Potete decorarla con marmellata di lamponi o fragole e frutta fresca oppure con una ganache al cioccolato (la ricetta è qui sotto). Conservatela in frigorifero e consumatela entro 2-3 giorni al massimo.


Ganache al cioccolato

60 ml (¼ cup) di panna fresca
75 g di cioccolato fondente

Mettete la panna in un pentolino su fuoco basso e portate lentamente a ebollizione. Spegnete quando iniziano a comparire le prime bollicine lungo tutto il bordo, aggiungete il cioccolato senza mescolare e lasciate stemperare per circa 3 minuti. Amalgamate delicatamente con un cucchiaio fino a ottenere un composto lucido e omogeneo. Lasciate intiepidire per circa 20 minuti e ricoprite la cheesecake con la ganache.

Dopodiché non vi resta che gustarla!

spot_img