Negli Stati Uniti, la Food and Drug Administration è intervenuta per approvare e autorizzare l’uso in emergenza di vaccini anti Covid aggiornati e formulati per colpire più da vicino le nuove varianti in circolazioni, che causano anche reinfezioni.
Negli Stati Uniti pronti milioni di vaccini contro le nuove varianti da distribuire
L’obiettivo della nuova campagna vaccinale autunnale e invernale è quello di evitare le gravi conseguenze, dovute ad esempio ai maggiori ricoveri in ospedali, la mortalità. Martedì, 12 settembre, i centri per il controllo e la prevenzione di malattie faranno un incontro consultivo per discutere chi dovrebbe ricevere i vaccini Pfizer-BionTech e Moderna. Dopo questo incontro, milioni di dosi verranno spedite a farmacie, cliniche e sistemi sanitari entro pochi giorni.
Il New York Times, riporta questo dato: il vaccino anti-Covid aggiornato è arrivato solo al 20% degli adulti negli Stati Uniti. Un autunno e un inverno importante quello del 2023, forse il più normale di quelli trascorsi finora contro la pandemia. Gli esperti considerano importante la diminuzione della mortalità, l’attenzione rimane alta su anziani e fragili facili alla reinfezione.
Anche nel Regno Unito si lotta contro le nuove varianti. Scopriamo che cos’è la twinendemic
Anche in Inghilterra è iniziata la campagna invernale di vaccinazione contro Covid 19 ma anche influenze classiche. Dal Regno Unito si parla di Twindemic, ovvero il sussistere di due epidemie o malattie virali che mette a rischio il sistema sanitario.
L’NHS inglese ha messo al lavoro gli esperti per avviare una campagna di vaccinazione importante, sotto osservazione anziani, fragili, bambini, donne in gravidanza. A preoccupare sono le nuove varianti e i 34 casi confermati di Ba.2.86, tra l’altro presso case di cura.
L’avvio anticipato della campagna vaccinale è stato anche criticato, crea confusione per farmacisti e pubblico. In Scozia e Irlanda del Nord, le campagne di vaccinazione inizieranno nel corso del mese. Nel Galles invece è già iniziata.