Niente Imu se la casa risulta occupata abusivamente

Esenzione dal pagamento della tassa di possesso sulle seconde case se si dimostra che sono state occupate impropriamente.

Basterà una denuncia di occupazione non autorizzata della propria abitazione, per avere diritto all’esenzione dall’Imposta Municipale Unica, dovuta per il possesso della seconda casa.

La misura, contenuta nella manovra di bilancio 2023, è stata voluta dal governo per rispondere alle istanze presentate dai proprietari di immobili che, soprattutto dopo le prime ondate di Covid-19, sono stati colpiti da occupazioni abusive o, comunque, non autorizzate.

Quindi, dopo aver presentato regolare denuncia, il proprietario di una seconda casa abitata abusivamente da terzi, potrà essere esentato dal pagamento dell’Imu.

Il provvedimento nell’art.21 della legge di bilancio

Non ci sono ancora le indicazioni sulle modalità per richiedere l’esenzione dal pagamento dell’imposta ma, nell’articolo 21 della bozza di legge di bilancio 2023, è scritto che l’esenzione potrà essere applicata per  “gli immobili non utilizzabili né disponibili, per i quali sia stata presentata denuncia all’autorità giudiziaria in relazione ai reati di cui agli artt. 614, secondo comma, o 633 del codice penale, o per la cui occupazione abusiva sia stata presentata denuncia o iniziata azione giudiziaria penale”.

Saranno i successivi decreti attuativi a stabilire quali i tempi e i metodi – questi ultimi probabilmente di natura telematica –  per darne comunicazione al comune interessato. Una analoga procedura dovrà consentire di comunicare anche la cessazione del diritto all’esenzione, una volta che l’immobile rientri nella disponibilità del proprietario.

Pare Parecchio Parigi, il poster del nuovo film di Leonardo Pieraccioni

Arriva al cinema dal 18 gennaio 2024, "PARE PARECCHIO PARIGI", il nuovo film di Leonardo Pieraccioni, prodotto da Levante con Rai Cinema e distribuito da 01 Distribution.Pieraccioni, che firma...