CronacaPalermo, P. Mattarella commemorato dopo 43 anni dalla sua morte

Palermo, P. Mattarella commemorato dopo 43 anni dalla sua morte

Le istituzioni hanno deposto corone di fiori accanto alla lapide che ricorda il luogo dov'è morto

VUOI RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE DI CRONACA?
ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO

Questa mattina è stato commemorato a Palermo Piersanti Mattarella, ucciso il 6 gennaio del 1980, mentre ricopriva il ruolo di Presidente della Regione
Sicilia. Dopo 43 anni, ancora oggi non si conoscono bene le dinamiche della sua
morte. Quello che si sa è che ad ucciderlo sono stati alcuni esponenti di Casa
Nostra

Accanto alla lapide che ricorda il luogo dov’è morto, di fronte alla
residenza dell’attuale presidente della Repubblica, il fratello Sergio Mattarella, sono state deposte corone di fiori. Un minuto di silenzio in sua memoria seguito da applausi ha completato l’omaggio da parte delle autorità politiche, civili e militari

Il giorno dell’omicidio era una domenica e Mattarella era senza scorta; solitamente lasciava i suoi uomini liberi di passare la giornata con la propria famiglia. E’ stato ammazzato mentre si recava a messa con sua moglie ed i suoi due figli.

Ancora oggi non c’è un colpevole della morte del Presidente che voleva una regione dalle “carte in regola” e si opponeva ad un sistema di guadagno
basato su appalti pilotati dalle cosche, avallati da alcuni politici consenzienti.

Dopo 43 anni, la Procura di Palermo sta conducendo nuove indagini su Nino Madonia e Vito Ciancimino, onde accertare eventuali responsabilità nell’omicidio del Presidente.

I nipoti di Piersanti Mattarella (figli di Bernardo Mattarella) hanno affermato che non si fermeranno fino a trovare la verità nella morte del nonno.