Pane sempre fresco senza congelarlo? Aggiungi questo alimento

Conservare il pane fresco e croccante anche senza congelarlo è possibile: ecco il trucco che non ti aspetti

Il ricorso ai consigli delle nonne, soprattutto in cucina, è sempre gradito e attuale. Non a caso in questi ultimi tempi è tornata di moda la tendenza a non sprecare il pane avanzato, e a conservarlo senza usare il congelatore. Solitamente si può non alterare la freschezza del pane mettendolo in freezer e scongelarlo all’occorrenza, una sana abitudine che aiuta a limitare gli sprechi.

Eppure non tutti sanno che il pane può essere conservato anche senza congelarlo, esistono dei rimedi antichi che mantengono inalterate le qualità del prodotto conservandone la freschezza, ma soprattutto la croccantezza: vediamo quali sono. In primo luogo si può tagliare a fette e avvolgere in un panno umido, in tal modo la sua freschezza sarà salva.

- Advertisement -

Come conservare il pane senza congelarlo?

Il trucco che non tutti conoscono è quello di conservare il pane insieme al sedano. Un metodo davvero innovativo e originale.

Basterà mettere il pane da conservare in una bustina salva freschezza insieme al sedano, quest’ultimo asciugherà l’umidità e manterrà il pane fresco come appena sfornato. Utilizzando questo metodo non servirà acquistare il pane tutti i giorni. I sistemi sopra citati sono efficaci e garantiti, ma soprattutto aiutano a limitare gli sprechi in cucina e limitano l’acquista del pane quotidiano: non resta che provare!

- Advertisement -

Congelare il pane in freezer? Ecco come

Congelare il pane in freezer è sicuramente tra i sistemi migliori per conservare il pane. Quando è possibile e si ha lo spazio necessario è opportuno evitare che il prodotto finisca nella spazzatura, di qui l’esigenza di conservarlo salvaguardano la sua freschezza.

Il pane può essere congelato per intero o anche a fette in entrambi i casi va posto fuori dal frigo qualche ora prima di consumarlo. E’ sufficiente metterlo in apposito sacchetto per congelati e chiuderlo bene: è consigliabile evitare il contatto con altri cibi.