Panettone veloce nel Bimby: sofficissimo e goloso

Panettone veloce nel Bimby: sofficissimo e goloso si prepara facilmente ed è buonissimo

Tempo di panettone! A poche settimane dal Natale si respira aria di festa ed è davvero impossibile non farsi conquistare dai dolci tipici del periodo. Fra questi spicca per golosità il panettone che ha una versione tradizionale, ma anche modificata in alcuni ingredienti. In commercio esistono vari tipologie di panettone tutte soddisfacenti e molto buone.

Tuttavia è possibile preparare un buonissimo panettone anche in casa avvalendosi del Bimby che facilita di molto la preparazione del dolce, riducendone anche i tempi. Di seguito la ricetta per realizzarlo e gli ingredienti necessario per fare un panettone perfetto e nel pieno rispetto della tradizione made in Italy.

Per ricevere le ricette bimby gratis iscriviti al nostro gruppo whattsapp

Ingredienti panettone veloce nel bimby

  • 250 g di latte
  • 500 g di farina Manitoba (oppure 250 g di farina OO e 250 g Manitoba )
  • 120 g di zucchero
  • 1 cubetto di lievito di birra fresco o secco o 100 g di lievito madre
  • 2 tuorli
  • 1 Pizzico di sale
  • 50 g di olio evo
  • 40 g di burro morbido
  • 100 g di gocciole di cioccolato o altro come frutta candita e uva passa
  • 1 stampo da pandoro
  • 1 fialetta di aroma

Procedimento panettone veloce

Nel boccale mettere il lievito sbriciolato con il latte, l’olio e i tuorli a 37 * Vel 3 per 1 min.


Unire le farine e il pizzico di sale impastare 3 min vel spiga. Lasciar lievitare per 1 h coperto.


Rompere la lievitazione e unire lo zucchero, l’aroma e il burro 3 min vel spiga, lasciare lievitare per 30 min nel boccale stesso e coperto.

TROVI L’AROMA PANETTONE SU AMAZON

AROMA PANETTONE

Rompere la lievitazione aggiungere le gocciole o altro 1 min vel spiga lasciare lievitare per 30 min coperto.


Versare il composto nel pirottino e lasciare lievitare per 30 min in forno preriscaldato a forno spento.


Infine cuocere per 45 min a 180 * con un pentolino di acqua per dare l’umidità interna e la morbidezza del dolce. Una volta cotto togliere dal forno e raffreddare a temperatura ambiente. Conservare nei sacchetti di plastica per alimenti oppure in un porta torta ermetico, assicurarsi che il dolce sia freddo altrimenti potrebbe formarsi la condensa e ammuffire.