Un tempo si usava preparare i panzerotti per il carnevale o la notte di capodanno. Oggi si preparano senza alcuna occasione particolare e si trovano in qualsiasi buffet !
Un consiglio, preparatene tanti perché uno tira l’altro e se dovessero avanzare conservateli per il giorno dopo:sono ancora più buoni!
Questa è una ricetta tipica della mia regione:la Puglia e li preparo spessissimo!
PROCEDIMENTO
- gr 500 di farina
- 250 ml di latte tiepido
- un panetto di lievito di birra
- un pezzo di burro
- una bustina di zucchero di canna
- sale
- olio per friggere( meta’ d’olive e meta’ di semi)
per il ripieno
- salsa mutti
- mozzarella
- sale
PREPARAZIONE
- disporre su un piano di lavoro la farina,aprirla a fontana e spezzettateci il lievito al centro
- impastare il tutto con il latte tiepido nel quale avrete sciolto il sale.Lavorate fino a quando sentite sotto le mani delle bolle. Dividete l’impasto formando tanti panetti
- lasciate lievitare per circa un’oretta in un luogo caldo
- tritate la mozzarella, mettete la salsa in un colino per perdere l’acqua e aggiustate di sale
- stendete l’impasto sul piano ben infarinato, con un mattarello
- al centro disporre prima la mozzarella e poi la salsa ( non esagerate)
- ripiegateli in due e sigillalteli prima con le dita e poi con una forchetta
- scaldate l’olio per friggere in una padella abbastanza grande in modo che i panzerotti possano girarsi durante la cottura
- disponete su carta assorbente e servite ben caldi
BUON APPETITO e alla prossima ricetta