Dopo tanti rumors e pettegolezzi Paola Turci ha finalmente deciso di parlare pubblicamente del suo rapporto con Francesca Pascale, ex fidanzata di Silvio Berlusconi. Paparazzate insieme in più occasioni per il gossip, le due donne avrebbero una relazione, ma nessuna delle due si era ancora esposta in modo ufficiale per spiegare come il loro rapporto si è evoluto.
In questi giorni la cantate ha spiegato la sua posizione al settimanale F a cui ha rivendicato il diritto di scegliere chi amare, e di non essere per forza sottoposta ad una pressione mediatica che non la fa vivere bene nessun tipo di rapporto: “Non ho nessuna intenzione di farmi influenzare dai giudizi degli altri e rinunciare ad avere le relazioni che voglio con le persone che scelgo. I pettegolezzi li detesto. In questi mesi, ho vissuto male quello che mi sembra una sorta di accanimento”. Paola non ha nessun problema a parlare della sua sessualità ma l’accanimento mediatico nei suoi confronti è stato pesante da tollerare.
Paola Turci ha rivelato anche che i pregiudizi sulla sua sessualità l’accompagnano da quando aveva 20 anni: prima le hanno fatto insinuazioni sul fatto che potesse essere la compagna di qualche cantante famosa e poi che il suo aspetto poco femminile fosse rappresentativo di scelte sessuali non conformi. Oggi la cantante non ha nessun problema a parlare di sé e di quello che le piace, vuole essere solo libera d’amare come e chi vuole: “Sono quella che sono, se mi piace una donna, sto con una donna. Sono lesbica e anche etero. Bisessuale? Chi lo sa? Nelle etichette non c’è evoluzione“.
Paola Turci, femminista convinta
Paola Turci cantante sofisticata e artista di talento, non ha mai esitato a far valere le proprie idee, è sempre stata dalla parte della donne e il suo concetto di femminismo è legato soprattutto ad un modo di vivere.
La cantante ha sempre rilevato un certo pregiudizio, ma soprattutto una disparità di trattamento verso le donne, è per questo che oggi ritiene opportuno battersi per far valere quelle posizioni che l’universo femminile avrebbe dovuto conquistare tempo fa: “Il femminismo è un tema di vita. Io mi sono resa conto delle differenze di trattamento tra uomo e donna fin da piccola”.