Pizza in padella velocissima, bastano solo 15 minuti

Ecco la ricetta ideale per cucinare la pizza a casa in pochissimi minuti

La focaccia ripiena in padella è un’idea salvacena che si prepara davvero in pochissimo tempo: circa 5 minuti per l’impasto e circa 10 minuti di cottura. È davvero una ricetta furba, perché servono pochi ingredienti, non occorre accendere il forno e non serve attendere la lievitazione. È possibile farcirla con quello che si ha nel frigorifero, quindi può essere anche considerata una ricetta “svuotafrigo”.

Ingredienti e procedimento per la pizza in padella veloce

  • 300 gr di farina ’00
  • Un cucchiaio di olio extravergine
  • Mezza bustina di lievito istantaneo (circa 8 gr)
  • 165 gr di acqua
  • Un pizzico di sale
  • Ripieno a piacere, mozzarella provola e prosciutto
  • Una padella da 28 cm

Il primo passaggio da effettuare è quello di setacciare le polveri, quindi la farina ed il lievito, ed aggiungere acqua, olio e sale in una ciotola. Miscelare bene il composto al fine di ottenere un impasto compatto. Successivamente occorre impastare sul piano di lavoro aiutandosi con un po’ di farina, fino a formare una pallina di impasto liscia ed omogenea. Quando l’impasto diventerà morbido al tatto, può essere diviso in due parti.

- Advertisement -

Con l’aiuto del mattarello e delle dita inumidite bisogna stendere le due parti di impasto cercando di ottenere due dischi di pasta tonda al fine di inserirli nella padella in modo preciso. Lo spessore della pasta deve essere di circa 4 mm, per ottenere una focaccia soffice e non una sfoglia croccante

A questo punto si potrà procedere con la farcitura. Un suggerimento è quello di utilizzare scamorza tagliata a dadini e fette di prosciutto cotto, tuttavia si possono utilizzare diversi formaggi a pasta filata (non formaggi freschi perché inumidiscono troppo l’impasto), salumi, oppure verdure per un’alternativa vegetariana. Dopo aver condito un disco, posizionare con precisione l’altro disco al di sopra e premere i bordi, ripiegandoli su loro stessi, e pizzicando con una forchetta.

- Advertisement -

Procedere, quindi, alla cottura utilizzando un dito d’olio extravergine d’oliva per ungere una padella antiaderente. La focaccia cuoce per circa 4 minuti con il coperchio, e poi va girata come una frittata per cuocere l’altro lato. È importante ungere nuovamente la padella prima di cuocere l’altro lato della focaccia. In totale, la cottura è di circa 8-10 minuti, ed è possibile capire che è pronta guardando il colorito dorato su entrambi i lati.

Leggi anche: Pizza senza farina, ecco i due ingredienti che mai avresti usato

Ritratti tra le parole: il viaggio di un ritrattista tra arte...

È oramai consuetudine farsi aiutare da Google per ottenere risposte dettagliate. Ma da qualche tempo Google si avvale dell’aiuto dell’AI, Artificial Intelligence, Intelligenza Artificiale. Di recente,...