Le polpette al sugo sono uno dei piatti must della tradizione culinaria italiana: ogni regione ha la propria ricetta, ma soprattutto ha il suo segreto che è difficile ripetere. La polpetta la sugo è casa, è le domeniche con i nonni, ma soprattutto è famiglia e ogni piatto ha la sua ritualità.
Gustose, appetitose e per certi versi anche rustiche questo tipo di piatto è davvero molto buono e solitamente accoglie una serie di consensi non sempre scontati. Piace ai grandi ma soprattutto ai bambini che ne andranno pazzi. Di seguito la ricetta per realizzare la variante delle polpette al sugo con purè, una ricetta facilissima che tutti possono realizzare.
Tra le varianti più popolari delle polpette ci sono quelle preparate con il purè, si avete capito bene polpette con l’aggiunta di questo ingrediente speciale.
Ingredienti polpette
- Una busta di preparato per purè
- 500 ml di latte
- una noce di burro
- 300 g di carne trita di vitello
- 50 g di formaggio grattugiato
- 1 uovo
- 2 cucchiai di pangrattato
- prezzemolo
- sale
- pepe
Procedimento
Prima di tutto preparare la busta di purè con 500 ml di latte e una noce di burro. Lasciare freddare. Nel frattempo in una ciotola unire 300 g di carne trita di vitello, 50 g di parmigiano, 1 uovo, 2 cucchiai di pangrattato, prezzemolo, sale e pepe.
Una volta realizzato il composto aggiungere il purè e formare delle polpettine che andranno impanate e fritte in olio caldo. Quando le polpette sono pronte servirle ben calde: il piatto sarà buonissimo!
Cottura in friggitrice ad aria
Preriscaldate la friggitrice a 200 gradi per 3 minuti, inserite le polpette su carta forno e cuocete a 180 gradi per 15 minuti, girandole a metà cottura. Consigliamo di dare un puff di olio spray sia prima della cottura che a metà cottura.