Il QRcode rivoluziona il conto al ristorante

Rivoluzione nei pagamenti digitali al ristorante grazie ad QRcode che permetterà di tenere il conto sotto controllo in real time

Addio conto cartaceo al ristorante grazie al QRcode. Anche in Italia ultimamente il trend è quello di pagare il conto utilizzando semplicemente il cellulare.

Il bello di questo sistema è che il cliente avrà sotto controllo tutto il conto in divenire, evitando sgradevoli soprese a fine pasto.

- Advertisement -

Questo è quel che fa ad esempio la startup come Sunday, società parigina di pagamenti, da poco operante anche in Italia. Essa in pratica ha mutuato il sistema di pagamento tramite QR code che va per la maggiore in Cina, ma che sta conquistando estimatori anche in Europa.

A oggi Sunday, conta già ben seimila ristoranti a livello globale e circa tre milioni di utenti, con un volume di affari complessivo di oltre 130 milioni di euro.

- Advertisement -

Questo nuovo sistema abilita i principali sistemi di pagamento come Apple Pay, Google Pay, carte ed in seguito probabilmente anche Ticket e PayPal. In Italia, Sunday conta già almeno 100 ristoranti. Tra questi figurano brand come Lievità, Mani in Pasta, Poke House, Filetteria Italiana, Magnaki e Tacomaki che hanno adottato uesta innovativa soluzione di pagamento tramite QRcode.

Riassumendo quindi ecco i pro di questo sistema. Il cliente potrà tenere sotto controllo il conto in tempo reale e tagliare le tempistiche di attesa del conto. Sarò anche possibile infine, dividersi la spesa tra i commensali e addirittura lasciare la mancia.