Qrishing: truffa che svuota il conto corrente attraverso il Qr Code

Qrishing, la nuova truffa per rubare dati bancari. Ecco come funziona e come evitarla.

Arriva il Qrishing, la nuova truffa online che prende di mira il conto corrente. Questa volta la vittima non riceve dei messaggi ingannevoli sulla propria casella di posta elettronica. Per mettere in piedi la truffa infatti serve semplicemente il codice QR.

Il malcapitato viene attirato dai cyber-criminali su siti fasulli che imitano quelli di una società o per esempio di un istituto di credito. In questo modo riescono a ottenere le informazioni sensibili e rubare i dati personali. Ultimamente sono state numerose le vittime.

- Advertisement -

Ma come si comportano questi truffatori?

Sopra un codice qr originale pongono una guaina trasparente. Lo fanno sui codici esposti nei locali, gli istituti bancari, i mezzi di trasporto, etc. Quando la vittima scansiona il codice Qr con il proprio telefono si trova su una pagina che apparentemente è quella che desiderano visitare perché ne simula i contenuti e i marchi.

La truffa vera e propria inizia quando si usano i buoni sconti perché vengono letti i dati privati della persona. Per evitare di cadere in questa frode il consiglio è quello di prestare sempre la massima attenzione alla pagina, osservando soprattutto l’url per vedere se è abbreviato o no. Confconsumatori suggerisce anche di usare le app per la sicurezza così da riconoscere immediatamente una pagina ingannevole.

spot_img