Quando i Bambini fanno Rock

I classici della musica d'autore per ragazzi suonano rock! Dal 23 Ottobre in tutti i Digital Store e in distribuizione fisica il nuovo disco dei RAGGI FOTONICI

“Quando i Bambini fanno… Rock!” è il nuovo disco dei Raggi Fotonici (storici autori e interpreti di celebri sigle TV per serie come Digimon, Ape Maia, Tartarughe Ninja, Hello Kitty, Gumball) publicato dall’etichetta specializzata Jungla Baby. Ma stavolta niente sigle cartoon: qui la band si cimenta con il repertorio del grande cantautorato per ragazzi, gli evergreen più classici e famosi della musica per bambini, con l’aggiunta di due composizioni inedite.

Il progetto ha un motivo caratterizzante che lo rende davvero innovativo: tutti i brani sono rivisti in chiave rock, proprio con l’intento di ri-attualizzare i grandi tormentoni della musica per ragazzi interpetandoli in modo accattivante anche per i bimbi del 2020, abituati a riferimenti musicali “adulti”, bimbi nativi digitali, bimbi rock!

Nel disco le canzoni della track-list sono interpretate dai Raggi Fotonici insieme a musicisti “under 14” e a un coro di voci bianche, proprio per dare verità all’opera e per rappresentare il gusto reale dei ragazzi di oggi anche attraverso il loro modo di suonare e di vivere la musica.

I titoli proposti sono:

  • Quando i Bambini Fanno Rock (inedito)
  • Il caffè della Peppina
  • Nella vecchia fattoria
  • Il coccodrillo come fa?
  • Mi scappa la pipì
  • Le tagliatelle di nonna Pina
  • Ci vuole un fiore
  • Volevo un gatto nero
  • I due liocorni
  • 44 gatti
  • Fra Martino Rock
  • A scuola di rock (inedito)

Ad impreziosire questo lavoro, sia per la versione digitale che per il CD fisico, c’è il disegno di copertina realizzato dal noto duo fumettistico Dentiblù. Mentre per interpretare i due brani inediti i Raggi Fotonici si sono avvalsi della speciale collaborazione delle doppiatrici Maura Cenciarelli (Megan Griffin) e Manuela Cenciarelli (la Principessa Jasmine del colossal Disney “Aladdin”).

Pagina fb: https://www.facebook.com/quandoibambinifannorock

La data di uscita è il 23 Ottobre 2020.

Data enormemente significativa per il genere musicale che il disco vuole omaggiato. Il 23 ottobre del 1920 infatti nasceva il poeta Gianni Rodari (23 Ottobre 1920), autore di “Ci vuole un fiore” e padre ideale, insieme al cantautore Sergio Endrigo, della musica d’autore per l’infanzia. Per celebrare questo centenario è stato anche girato uno speciale videoclip del brano “Ci vuole un fiore” illustrato con la tecnica della sand-art dall’artista visuale Mauro Masi e diffuso sui social contestualmente all’uscita del disco.

Ecco infine un estratto dal libretto interno del CD fisico, scritto dai Raggi Fotonici:

“Da decenni scriviamo e cantiamo sigle tv […] E forse proprio per questo abbiamo sentito il bisogno di allontanarci dalla “musica televisiva” per cimentarci con il repertorio della canzone d’autore per ragazzi. Si perchè senza la tradizione, tutta italiana, del grande cantautorato per l’infanzia, non esisterebbe la “sigla tv” come genere musicale. Non è un caso che la prima sigla di un programma della “TV dei ragazzi” RAI sia stato proprio il brano “Fumetto” scritto e interpretato da Lucio Dalla.

E quando negli anni settanta è arrivata sui nostri teleschermi un certo tipo di animazione seriale, l’esigenza di scrivere e cantare sigle che fossero prima di tutto delle buone canzoni, ha sposato qualcosa che in Italia già esisteva: la musica per ragazzi!

Dalla tradizione dello Zecchino d’Oro alle canzoni scritte o cantate da Sergio Endrigo, Bruno Lauzi, Orietta Berti, Roberto Vecchioni e poi negli anni autori come Pippo Caruso, Edoardo Bennato, Pino Daniele, Fabio Concato, Biagio Antonacci, Renato Zero, Amedeo Minghi, Frankie hi-nrg mc… a ancora tanti sarebbero i nomi che hanno praticato il genere musicale a cui questo disco vuole rendere omaggio. E realizzandolo ci siamo chiesti “e se questi brani suonassero rock”? Del resto i bimbi del 2020 sono abituati a riferimenti musicali “adulti”, sono bimbi nativi digitali, sono bimbi rock!

 Non ci resta che augurare Buon ascolto a te caro Bimbo Rock, qualsiasi sia la tua età… #quandoibambinifannorock ”

Pare Parecchio Parigi, il poster del nuovo film di Leonardo Pieraccioni

Arriva al cinema dal 18 gennaio 2024, "PARE PARECCHIO PARIGI", il nuovo film di Leonardo Pieraccioni, prodotto da Levante con Rai Cinema e distribuito da 01 Distribution.Pieraccioni, che firma...