Natale, ognuno pensa ai regali, al pranzo, ai vestiti. Siamo in un periodo davvero febbrile, la corsa all’ultimo regalo ci vede tutti impegnati a ricercare qualcosa di bello ed originale.
Sia on line che off line i regali vengono cercati davvero dappertutto, ma le piccole e grandi sorprese possono anche solidali, si perché in questo modo fanno bene a tutti, soprattutto ai meno fortunati. Si può così regalare una bicicletta per il trasporto di merci, un papavero da far crescere in un vasetto, dei fornelli da cucina a basso consumo di legna, una visita pediatrica, un aquilone, piccole cose che fanno bene ai meno fortunati.
Come funziona la solidarietà
Si fa un bel regalo ma allo stesso tempo si contribuisce alla vita di un’attività umanitaria fatta da organizzazioni ed onlus, piccole e grandi, impegnate in Italia e nel mondo contro la povertà e i diritti umani. Un trend in crescita e tale da creare una sorta di grande abbraccio solidale che trova spazio soprattutto in questo periodo dell’anno quando, forse un po’ irritati dal consumismo esasperato, c’è più disponibilità a guardare altrove. E i prezzi sono davvero per tutte le tasche, si parte da pochi euro.
Il regalo diventa così un simbolo, acquisisce un valore che va al di là del dono, diventa importante proprio perché è solidale.
Ecco alcuni regali utili
Da “Save the children” potete acquistare un kit per un parto sicuro che mette in primo piano la salute di donne e bambini nelle zone più problematiche della terra. L’associazione “Emergency” vuole portare un messaggio positivo con un cappello antipioggia può essere sempre utile, come una maglietta con scritte che richiamano alla pace: sono alcune delle proposte di ‘Emergency’. Arriva un messaggio positivo anche dalla t-shirt con la scritta ‘Keep calm and stay human’ dell’Associazione educatori senza frontiere.
E sono molte altre le onlus che propongono regali che fanno del bene; allora aiutiamo noi stessi e gli altri perché in fondo il vero spirito natalizio è questo.