Reni: cosa sono, che funzioni hanno, come mantenerli sani

I reni sono piccoli organi importantissimi per la nostra salute, in pochi lo sanno ma ci salvano la vita tutti i giorni


I reni sono organi vitali del sistema urinario che svolgono funzioni cruciali nel corpo umano. Situati nella parte posteriore dell’addome, ai lati della colonna vertebrale sotto le costole, i reni filtrano il sangue per rimuovere rifiuti, eccesso di liquidi e sostanze nocive, producendo urine che vengono poi eliminate dal corpo attraverso l’uretra.

Questi organi svolgono un ruolo chiave nel mantenere l’equilibrio dei fluidi, la pressione sanguigna e l’equilibrio acido-base. Inoltre, i reni sono fondamentali per regolare il livello di minerali e produrre ormoni che influenzano la produzione di globuli rossi e il metabolismo del calcio.

- Advertisement -

Come sono fatti i reni e che cosa succede quando non funzionano bene

I reni sono organi a forma di fagiolo, ciascuno delle dimensioni di un pugno, composti da milioni di piccole unità chiamate nefroni. Ogni nefrone è composto da un glomerulo, che filtra il sangue, e un tubulo che riassorbe sostanze utili e elimina scarti nella formazione dell’urina.

Quando i reni non funzionano adeguatamente, possono verificarsi problemi come l’insufficienza renale, in cui l’eliminazione dei rifiuti e del liquido si riduce, causando ritenzione idrica, alterazioni dell’equilibrio chimico del corpo e aumento della pressione sanguigna. In casi gravi, potrebbe essere necessaria la dialisi o il trapianto renale.

- Advertisement -

Come mantenere i reni sani ?

Per mantenere i reni sani, una persona dovrebbe adottare uno stile di vita sano. Dovrebbe bere abbondante acqua per favorire la regolare funzione renale e ridurre il consumo di bevande zuccherate o alcoliche. Una dieta equilibrata con moderato apporto di sodio, limitando il consumo di cibi processati e ricchi di grassi saturi, è essenziale.

È importante mantenere un peso sano e fare regolare attività fisica per migliorare la circolazione. Per prevenire problemi renali, è consigliabile controllare periodicamente la pressione arteriosa, il colesterolo e i livelli di zucchero nel sangue, poiché le malattie cardiovascolari possono influenzare negativamente la salute renale.

Quali esami clinici sono importanti?

Gli esami clinici importanti includono l’analisi delle urine per verificare la presenza di proteine o altre anomalie, oltre ai test del sangue per misurare la creatinina e l’azotemia, indicatori della funzione renale. In caso di sintomi come gonfiore, cambiamenti nelle urine o pressione alta, è necessario consultare un medico per una valutazione approfondita. La tempestiva identificazione e gestione di problemi renali possono aiutare a mantenere la salute generale e prevenire complicazioni gravi.

spot_img
Iole Di Cristofalo
Iole Di Cristofalo
Articolista e web copywriter

Nagorno-Karabakh, Aliyev a Erdogan: “Integrazione della regione avrà successo”. Mosca risponde...

La situazione nel Nagorno-Karabakh è in continuo mutamento e la recente ‘operazione antiterroristica’ voluta dall’Azerbaijan lo scorso 20 settembre potrebbe concludersi con l’integrazione nella...